Ecco, anche il sale nel barattolo, lo avevo dimenticato.
Ma il cacao. Parliamone. Perchè i sacchetti del cacao all'interno delle scatole, indipendentemente dal formato, sono sempre incollati al fondo? Lo trovo odioso. E solo il cacao. Lo zucchero a velo no, la fecola no, il cacao sì.
Questo mi rende obbligatorio il travaso in vasetto, altrimenti ogni volta estrarne un cucchiaio colmo è un dramma.
Scusate lo sfogo.
#17



la mia prima volta col cacao: ho preso la bustina tutta convinta e tirato.....non veniva via e ho pensato si fosse incastrata(dove cavolo se doveva esse incastrata ancora me lo chiedo bah).....faccio forza e tiro di scatto........inutile dire che ho starnutito 20 minuti e mi sono dovuta ficcare sotto la doccia perchè avevo quella polverina bastarda ovunque
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#18
paprina ha scritto:![]()
![]()
![]()
la mia prima volta col cacao: ho preso la bustina tutta convinta e tirato.....non veniva via e ho pensato si fosse incastrata(dove cavolo se doveva esse incastrata ancora me lo chiedo bah).....faccio forza e tiro di scatto........inutile dire che ho starnutito 20 minuti e mi sono dovuta ficcare sotto la doccia perchè avevo quella polverina bastarda ovunque



Eh già, perché oltre ad essere incollato al fondo, il sacchetto in cima è solo ripiegato e non sigillato. Un mistero destinato a restare irrisolto.
#19




comunque io una volta aperte le confezioni della pasta metto tutto in contenitori con chiusura ermetica, la farina la metto nel barattolo con il suo sacchetto, poi sale, zucchero e caffè in grani tutto nei barattoli e da oggi in poi.....anche il cacao

ale
http://www.alfemminile.com/album/mansardina
http://www.alfemminile.com/album/mansardina
#20
anche io nei barattoli ci metto solo sale ,zucchero, cacao
la pasta la lascio nei saccheti che poi richiudo con gli elastici( che ho sempre a portata di mano nel cassetto delle posate!!)
anche io prima usavo e mollette per richiudere i pacchi (anche quelle del bucato
), ma poi capitava che si staccasero facilmente cosi finiva che il pacco si apriva, con gli elastici invece è molto più pratico si richiudono alla perfezione e poi i vari pacchetti vanno anche l'uno sull'altro in maniera più ordinata.
la pasta la lascio nei saccheti che poi richiudo con gli elastici( che ho sempre a portata di mano nel cassetto delle posate!!)
anche io prima usavo e mollette per richiudere i pacchi (anche quelle del bucato

la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
#21
io x ipacchi "famiglia" da 5kg di pasta vado di nastro adesivo da pacchi




album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;


