#2
Nei Brico center o nei garden vendono un apposito olio (trasparente) da passare sul tavolo con un pennello.
Serve a formare una patina protettiva in modo che l'eventuale acqua scorra via senza essere assorbita dal legno :wink: e ad evitare che col tempo tenda a diventare grigio.
Io, da quando ho preso il tavolo (questa è la terza estate che è fuori), l'ho passato solo 2 volte e il legno ha ancora la sua tonalità calda.
Una volta fatto il trattamento non uso altro, per pulirlo passo lo straccio in microfibra bagnato e un goccio di sgrassatore se lo sporco è proprio tanto.
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#3
Anna73 ha scritto:Nei Brico center o nei garden vendono un apposito olio (trasparente) da passare sul tavolo con un pennello.
Serve a formare una patina protettiva in modo che l'eventuale acqua scorra via senza essere assorbita dal legno :wink: e ad evitare che col tempo tenda a diventare grigio.
Io, da quando ho preso il tavolo (questa è la terza estate che è fuori), l'ho passato solo 2 volte e il legno ha ancora la sua tonalità calda.
Una volta fatto il trattamento non uso altro, per pulirlo passo lo straccio in microfibra bagnato e un goccio di sgrassatore se lo sporco è proprio tanto.
anna grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli,io al brico ho preso l'olio di lino cotto indicato proprio per gli esterni penso che sia lo stesso di cui parli tu....