Sherko ha scritto:Ok, il barrisol è costosetto, ma non conosciamo le disponibilità di alkina. Magari è disposta a spendere qualcosa di piu' e ritrovarsi un prodotto nuovo, scenografico e perchè no anche d'arredo.
Voi che siete più ferrati in materia, cercate di quantificare il "costoso".
Sherko.
ad occhio, se per un controsoffitto in cartongesso servono circa 40 euro/mq (stuccato e pitturato) per il barrisol ne servono non meno di 120.
non è poi solo una questione di costo: se fai un controsoffitto con le lampade messe dietro a fare l'illuminazione scenografica, ogni volta che devi sostituire le lampade devi chiamare i tecnici barrisol per "aprire" il controsoffitto, o comunque inventarti sistemi macchinosi per sostituire le lampade senza aprire il soffitto. Inoltre, non puoi usare il barrisol per illuminare gli ambienti, perchè questo materiale dà colore alla luce....quindi dovresti farlo bianco, perdendo però un po del suo fascino, oppure applicarlo senza la luce dietro. Insomma, ha degli svantaggi che forse non controbilanciano la bellezza del materiale, quantomeno in ambito residenziale.

solopittura: si, le gole luminose sono ricettacolo di polveri e di insetti (che ci finiscono attratti dalla luce). Comunque si pulisce abbastanza velocemente ed efficacemente con il corrugato dell'aspirapolvere. testato di persona
