Ciao a tutti sono nuova e vi chiedo un parere.
Mi chiamo Lisa ecco il mio problema. Io sono figlia unica e mia madre mia zia e mio zio hanno ereditato una casa del valore di 300000 euro. Vorrei acquistare questa casa liquidando mio zio e mia zia. Mia madre mi cederebbe la sua parte (non vuole essere liquidata). Come devo fare? Devo chiedere un mutuo sia per liquidare gli eredi che per ristrutturare la casa. Ho letto che l'erogazione del mutuo in certi casi (come le compravendite tra parenti) è difficile.
Inoltre mia zia vorrebbe darmi una mano e essere liquidata con calma, non vorrebbe tutti i soldi subito ma mi permetterebbe di restituirli nel tempo. E possibile?
Grazie a tutti quelli che potranno rispondermi.
Lisa
Re: mutuo per compravendita tra parenti
#2Tu che reddito hai? hai proprieta'?Lisa78 ha scritto:Ciao a tutti sono nuova e vi chiedo un parere.
Mi chiamo Lisa ecco il mio problema. Io sono figlia unica e mia madre mia zia e mio zio hanno ereditato una casa del valore di 300000 euro. Vorrei acquistare questa casa liquidando mio zio e mia zia. Mia madre mi cederebbe la sua parte (non vuole essere liquidata). Come devo fare? Devo chiedere un mutuo sia per liquidare gli eredi che per ristrutturare la casa. Ho letto che l'erogazione del mutuo in certi casi (come le compravendite tra parenti) è difficile.
Inoltre mia zia vorrebbe darmi una mano e essere liquidata con calma, non vorrebbe tutti i soldi subito ma mi permetterebbe di restituirli nel tempo. E possibile?
Grazie a tutti quelli che potranno rispondermi.
Lisa
La cosa piu' semplice è che tua mamma faccia il mutuo e con quei soldi liquidi tua zia e e zio e poi ti doni la casa, a quel punto tu ti accolli anche il mutuo di tua madre
Re: mutuo per compravendita tra parenti
#3parma45 ha scritto:Tu che reddito hai? hai proprieta'?Lisa78 ha scritto:Ciao a tutti sono nuova e vi chiedo un parere.
Mi chiamo Lisa ecco il mio problema. Io sono figlia unica e mia madre mia zia e mio zio hanno ereditato una casa del valore di 300000 euro. Vorrei acquistare questa casa liquidando mio zio e mia zia. Mia madre mi cederebbe la sua parte (non vuole essere liquidata). Come devo fare? Devo chiedere un mutuo sia per liquidare gli eredi che per ristrutturare la casa. Ho letto che l'erogazione del mutuo in certi casi (come le compravendite tra parenti) è difficile.
Inoltre mia zia vorrebbe darmi una mano e essere liquidata con calma, non vorrebbe tutti i soldi subito ma mi permetterebbe di restituirli nel tempo. E possibile?
Grazie a tutti quelli che potranno rispondermi.
Lisa
La cosa piu' semplice è che tua mamma faccia il mutuo e con quei soldi liquidi tua zia e e zio e poi ti doni la casa, a quel punto tu ti accolli anche il mutuo di tua madre
Non ci si può accollare un mutuo in una donazione, perché la donazione è un atto a titolo gratuito, e l'accollo è una forma di pagamento (si rileva un debito). Altra cosa se lei pagasse il mutuo di sua madre senza accolli; però formalmente la madre rimarrebbe mutuataria, la figlia solo datrice di ipoteca
http://picasaweb.google.com/Woodstock.casanuova
#4
è vero ch fanno difficoltà a concedere mutui per compravendite tra parenti, ma ne fanno ancora di più per beni ricevuti tramite donazione.. quindi io ti posso solo consigliare di evitare assolutamente la donazione e secondo me la soluzione migliore è fare 3 atti di compravendita (dai 3 eredi compresa tua madre)
le prime scelte per la mia mansarda in costruzione
http://album.alfemminile.com/album/sceltecasa1
psw: killbill
http://album.alfemminile.com/album/sceltecasa1
psw: killbill
Re: mutuo per compravendita tra parenti
#5Accollarsi nel senso che la figlia paga i soldi del mutuo alla madre ogni mese senza dover estinguere il mutuo e chiedendone uno nuovo.Woodstock ha scritto:parma45 ha scritto:Tu che reddito hai? hai proprieta'?Lisa78 ha scritto:Ciao a tutti sono nuova e vi chiedo un parere.
Mi chiamo Lisa ecco il mio problema. Io sono figlia unica e mia madre mia zia e mio zio hanno ereditato una casa del valore di 300000 euro. Vorrei acquistare questa casa liquidando mio zio e mia zia. Mia madre mi cederebbe la sua parte (non vuole essere liquidata). Come devo fare? Devo chiedere un mutuo sia per liquidare gli eredi che per ristrutturare la casa. Ho letto che l'erogazione del mutuo in certi casi (come le compravendite tra parenti) è difficile.
Inoltre mia zia vorrebbe darmi una mano e essere liquidata con calma, non vorrebbe tutti i soldi subito ma mi permetterebbe di restituirli nel tempo. E possibile?
Grazie a tutti quelli che potranno rispondermi.
Lisa
La cosa piu' semplice è che tua mamma faccia il mutuo e con quei soldi liquidi tua zia e e zio e poi ti doni la casa, a quel punto tu ti accolli anche il mutuo di tua madre
Non ci si può accollare un mutuo in una donazione, perché la donazione è un atto a titolo gratuito, e l'accollo è una forma di pagamento (si rileva un debito). Altra cosa se lei pagasse il mutuo di sua madre senza accolli; però formalmente la madre rimarrebbe mutuataria, la figlia solo datrice di ipoteca
#6
ma non è complicata la cosa!
tu puoi tranquillamente acqustare la casa e liquidare con la vendita gli eredi. con un unico atto di compravendita e non 3 atti!
x il mutuo non ci sono problemi anche perchè tu sei unica erede di tua madre e le compravendite da zio non creano problemi...almeno non per la mia banca.
il consiglio che ti do visto che devi ristrutturare è questo:
tieni conto che la ristrutturazione la erogano a stato di avanzamento lavori e cioè man mano che fai la ristrutturazione in 2 o 3 tranche.
per avere di più all'atto per iniziare i lavori ti consiglio di liquidare anche la parte di tua madre che poi eventualmente ti rigirerà con un bonifico successivamente.
mi spiego meglio:
prezzo stabilito di vendita 300mila euro 100 tua madre e 100 a testa per i 2 zii.
ipotiziamo che tu necessiti di 50mila di ristrutturazione quindi escludendo la quota di tua madre, che non vuole essere liquidata hai bisogno di un mutuo di 250mila. ci siamo?
allora ti consiglio (se la casa è abitabile e la ristrutturazione serve solo per rimodernare) di far risultare tutto compravendita e i 50mila della ristrutturazione fai risultare che è la liquidazione di tua madre che appunto in quanto parente stretta si accontenta di meno. così tu hai tutta la liquidità necessaria in una unica soluzione.
se non sono stata chiara e ti interessa il concetto fammi pure domande.
ciao
tu puoi tranquillamente acqustare la casa e liquidare con la vendita gli eredi. con un unico atto di compravendita e non 3 atti!
x il mutuo non ci sono problemi anche perchè tu sei unica erede di tua madre e le compravendite da zio non creano problemi...almeno non per la mia banca.
il consiglio che ti do visto che devi ristrutturare è questo:
tieni conto che la ristrutturazione la erogano a stato di avanzamento lavori e cioè man mano che fai la ristrutturazione in 2 o 3 tranche.
per avere di più all'atto per iniziare i lavori ti consiglio di liquidare anche la parte di tua madre che poi eventualmente ti rigirerà con un bonifico successivamente.
mi spiego meglio:
prezzo stabilito di vendita 300mila euro 100 tua madre e 100 a testa per i 2 zii.
ipotiziamo che tu necessiti di 50mila di ristrutturazione quindi escludendo la quota di tua madre, che non vuole essere liquidata hai bisogno di un mutuo di 250mila. ci siamo?
allora ti consiglio (se la casa è abitabile e la ristrutturazione serve solo per rimodernare) di far risultare tutto compravendita e i 50mila della ristrutturazione fai risultare che è la liquidazione di tua madre che appunto in quanto parente stretta si accontenta di meno. così tu hai tutta la liquidità necessaria in una unica soluzione.
se non sono stata chiara e ti interessa il concetto fammi pure domande.
ciao
#7
Non so in che banca tu lavori ma da me il mutuo mica te lo danno se hai uno stipendio mettiamo di 1500 euro e la rata è di 700-800 eurotizimax ha scritto:ma non è complicata la cosa!
tu puoi tranquillamente acqustare la casa e liquidare con la vendita gli eredi. con un unico atto di compravendita e non 3 atti!
x il mutuo non ci sono problemi anche perchè tu sei unica erede di tua madre e le compravendite da zio non creano problemi...almeno non per la mia banca.
il consiglio che ti do visto che devi ristrutturare è questo:
tieni conto che la ristrutturazione la erogano a stato di avanzamento lavori e cioè man mano che fai la ristrutturazione in 2 o 3 tranche.
per avere di più all'atto per iniziare i lavori ti consiglio di liquidare anche la parte di tua madre che poi eventualmente ti rigirerà con un bonifico successivamente.
mi spiego meglio:
prezzo stabilito di vendita 300mila euro 100 tua madre e 100 a testa per i 2 zii.
ipotiziamo che tu necessiti di 50mila di ristrutturazione quindi escludendo la quota di tua madre, che non vuole essere liquidata hai bisogno di un mutuo di 250mila. ci siamo?
allora ti consiglio (se la casa è abitabile e la ristrutturazione serve solo per rimodernare) di far risultare tutto compravendita e i 50mila della ristrutturazione fai risultare che è la liquidazione di tua madre che appunto in quanto parente stretta si accontenta di meno. così tu hai tutta la liquidità necessaria in una unica soluzione.
se non sono stata chiara e ti interessa il concetto fammi pure domande.
ciao
#8
la mia banca non fa opere pie
, purtroppo è selettiva come tutte le banche.
ma qui non si parlava di reddito ma di acquisto da parenti-eredi e la mia banca non ha problemi a fare questo tipo di operazione ma credo che sia lo stesso per altre banche.
per i redditi, abbiamo anche noi da rispettare ovviamente un certo rapporto rata/reddito.

ma qui non si parlava di reddito ma di acquisto da parenti-eredi e la mia banca non ha problemi a fare questo tipo di operazione ma credo che sia lo stesso per altre banche.
per i redditi, abbiamo anche noi da rispettare ovviamente un certo rapporto rata/reddito.
#9
Ma infatti un utente diceva che le banche fanno fatica a concedere mutui per acquisto per parenti e a me non risultava ma non lavorando in banca sono stato zittotizimax ha scritto:la mia banca non fa opere pie, purtroppo è selettiva come tutte le banche.
ma qui non si parlava di reddito ma di acquisto da parenti-eredi e la mia banca non ha problemi a fare questo tipo di operazione ma credo che sia lo stesso per altre banche.
per i redditi, abbiamo anche noi da rispettare ovviamente un certo rapporto rata/reddito.