Ciao, in effetti si... La D60 e la D60x hanno l'autofocus solo coi modelli "AF-S"...non mi pare un gran problema, puoi mettere a fuoco a mano, tanto a f/1.8, per via della profondita' di campo, e' mooolto difficile che la tua macchina metta a fuoco esattamente quello che vuoi tu. il tuo occhio in compenso e' molto + preciso, non sottovalutarlo!ilmago ha scritto:Oggi sono stato in un negozio di articoli fotografici per acquistare il 50mm f1.8 ma quando il signore ha saputo che ho una D60 mi ha detto che per la mia macchina non va bene in quanto non avrebbe l'autofocus, vi risulta?

Come alternativa, di recente Nikon ha proposto il 35mm f/1.8, che e' un AF-S, dunque mette a fuoco con la tua e offre una focale di 52mm (per via del sensore della D60).
Se vuoi avere la possibilita' di usare l'autofocus puo' essere un ottimo modello, tra l'altro e' di recente introduzione, dunque tecnologicamente d'avanguardia, pur rimanendo nella fascia economica.
E' un DX, ovvero dedicato per le macchine "non full frame", dunque se in futuro vorrai cambiare corpo macchina e passare a una full frame, sappi che l'obiettivo ti offrira' solo la possibilita' di usare una parte del sensore, per la precisione, l'area grande come quella del sensore della tua attuale D60 (il formato si chiama "APS-C").
Ciao!