Dovendo acquistare un box doccia in cristallo trasparente qual'è la differenza fra questi 3 spessori?
Esteticamente è meglio sottile o più spesso?
E come praticità?
Da 3 mm è più delicato si rompe prima????
Re: cristallo da 3 mm da 6 mm o da 8 mm??
#2A livello pratico non cambia nulla, è sempre un vetro.Slurpy ha scritto:Dovendo acquistare un box doccia in cristallo trasparente qual'è la differenza fra questi 3 spessori?
Esteticamente è meglio sottile o più spesso?
E come praticità?
Da 3 mm è più delicato si rompe prima????
A livello estetico cambieranno trasparenza e il colore, se scegli un extra-chiaro il discorso cambia.
A livello statico, come è intelaiato? dimensioni? Comunque 3mm è davvero pochino anche solo da movimentare sarebbe un problema.
Re: cristallo da 3 mm da 6 mm o da 8 mm??
#4esteticamente la scelta è personale!Slurpy ha scritto: Esteticamente è meglio sottile o più spesso?
E come praticità?
Da 3 mm è più delicato si rompe prima????
c'è a chi piace sottile, c'è chi piace un vetrone massiccio... guarda quello che ti piace di +!
Come praticità è la stessa; ma sicuramente il 3mm costa meno ed è più delicato del 8mm.
#5
La differenza fra i tre spessori da te citati in linea di massima è notevole:
3 millimetri:
I box doccia con questo spessore sono solamente intelaiati e di prezzo economico (max 400 Euro)...........è sempre abbastanza robusto essendo comunque un cristallo teperato ma ha molta vibrazione e per questo non è da scegliere se si desidera una porta battente o soffietto ma solo angolare scorrevole.....consigliato per un budget basso e per una taverna.
6 millimetri:
I box doccia con questo spessore sono intelaiati ma anche con poco profilo (tranne l'anta scorrevole o a battente che è di 8 mm) e sono di fascia medio /alta (max 900 Euro).........penso sia la migliore scelta come rapporto qualità/prezzo, sono molto robusti e permettono la scelta di ogni tipologia: angolare scorrevole, anta battente, saloon, soffietto
8 millimetri:
Sono i box doccia di tipo minimale che necessariamente hanno bisogno di questo spessore non essendo protetti da un telaio lungo il loro perimetro ed avendo spesso dei fori di anche 20 mm di diametro utilizzati per inserire meccanismi di scorrimento o di battuta..........quando questo spessore viene intelaiato allora il box doccia è in acciaio inox che a differenza dell'alluminio può ospitare tale spessore perchè l'alluminio estruso è studiato per una feritoia dedicata ad un cristallo di 6 mm massimo (se intelaiato).........Il budget di spesa parte da 1000 Euro e sale a secondo del design.........questi spessori vengono utilizzati per bagni di pregio o per luoghi aperti al pubblico quali centri estetici o simili.........
I cristalli sono tutti extrachiaro quando trasparenti e prodotti in italia..........non lo assicuro quando lo acquistate nei centri commerciali o catene di fai da te dove sono venduti solamente quelli cinesi.........a volte dubito anche siano temperati come richiesto per legge........
Spero di esserti stato utile
3 millimetri:
I box doccia con questo spessore sono solamente intelaiati e di prezzo economico (max 400 Euro)...........è sempre abbastanza robusto essendo comunque un cristallo teperato ma ha molta vibrazione e per questo non è da scegliere se si desidera una porta battente o soffietto ma solo angolare scorrevole.....consigliato per un budget basso e per una taverna.
6 millimetri:
I box doccia con questo spessore sono intelaiati ma anche con poco profilo (tranne l'anta scorrevole o a battente che è di 8 mm) e sono di fascia medio /alta (max 900 Euro).........penso sia la migliore scelta come rapporto qualità/prezzo, sono molto robusti e permettono la scelta di ogni tipologia: angolare scorrevole, anta battente, saloon, soffietto
8 millimetri:
Sono i box doccia di tipo minimale che necessariamente hanno bisogno di questo spessore non essendo protetti da un telaio lungo il loro perimetro ed avendo spesso dei fori di anche 20 mm di diametro utilizzati per inserire meccanismi di scorrimento o di battuta..........quando questo spessore viene intelaiato allora il box doccia è in acciaio inox che a differenza dell'alluminio può ospitare tale spessore perchè l'alluminio estruso è studiato per una feritoia dedicata ad un cristallo di 6 mm massimo (se intelaiato).........Il budget di spesa parte da 1000 Euro e sale a secondo del design.........questi spessori vengono utilizzati per bagni di pregio o per luoghi aperti al pubblico quali centri estetici o simili.........
I cristalli sono tutti extrachiaro quando trasparenti e prodotti in italia..........non lo assicuro quando lo acquistate nei centri commerciali o catene di fai da te dove sono venduti solamente quelli cinesi.........a volte dubito anche siano temperati come richiesto per legge........
Spero di esserti stato utile
