arasas1 ha scritto:ah tieni presente che le macchie sono uscite un anno dopo l'installazione del piano lavabo e che negli ultimi due mesi sono notevolmente aumentate!
Visto...
Si tratta del distaccamento dello smalto sottostante...
Esistono vari sistemi per applicarlo sul cristallo a caldo ed a freddo
La tecnica di applicazione a caldo è molto laboriosa e impiega tempi lunghi, inoltre è di costo notevolmente superiore rispetto quella a freddo proprio per questo motivo.
Generalmente i cristalli verniciati a freddo possono avere distaccamenti in quanto l'aggrappaggio sul vetro è molto complicato, perchè in pratica non si tratta altro che di una semplice verniciature a spruzzo......
Che sia stato il silicone può essere, sinceramente non lo so, ma se non è stato il silicone ci ha pensato il ristagno di acqua.
Di lamentele ne ho già sentite, ma non personalmente perchè non abbiamo mai venduto cristalli di quella tipologia anche se li trattiamo.
Sappiate che quando il cristallo laccato costa poco è semplicemente verniciato a freddo, ma prima o poi l'umidità lo intacca...
Per quanto riguarda il tuo, se nel distaccare il cristallo vedi che il silicone è nei punti danneggiati sai già la risposta.
Il fatto è che se è stato dato silicone e a destra e manca, nel cercare di sollevarlo dal mobile la vernice si stacca esattamente dove il silicone è stato dato (se lo smalto non è bene attaccato al cristallo.)
Con i top in cristallo laccati bisogna dare meno silicone possibile a prescindere, perchè se un domani devi smontare il top, lo togli solo a martellate se lo smalto non cede.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;