L’alta/bassa prevalenza in un impianto canalizzato consiste, a parità di potenza refrigerante/riscaldante, nella capacità della macchina di spingere l’aria trattata, attraverso i canali appunto, ad una maggiore o minore distanza.
Una macchina ad alta prevalenza, tanto per fare un esempio (occorre vedere ovviamente le schede tecniche!), può essere montata magari a 10 mt dalla bocchetta di uscita dell’aria.
In una a bassa, la bocchetta di uscita solitamente deve essere molto vicino alla macchina stessa, e quindi la canalizzazione più corta.
Altrimenti, anziché soffiare aria………alita!
Quindi non è una questione se si tratta di impianto commerciale o civile: dipende dal tipo di impianto che si realizza.
In una macchina ad alta prevalenza cambia un po’ la componentistica, la geometria del motore, etc.
Ma non mi addentro di più nel tecnico anche perché poi non saprei districarmi!!

Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!