






Moderatore: Steve1973
No no, sono ancora in produzione... eccole qui:andhhh ha scritto:ciao....
cappe simili son prodotte anche dalla gagghenau (non voglio dirti una stupidaggine ma forse la gagghenau la tolta dalla produzione) e dalla fimkappe. SOno a scomparsa e si sollevano elettricamente. Lo scarico è a pavimento o meglio i tubi di scarico passano a pavimento. Possono essere anche filtranti con carboni.
Non ho mai riscontrato problemi riguado il funzionamento.
La marca che hai indicato tu è un' ottima marca ed esiste anche la rete di assistenza.
...quella Gaggenau scompare nel top... i due comandi che vedi alla base della cappa sono appunto l'altezza (da chiusa a massima) e la potenza d'aspirazione.gennaiofreddo ha scritto:innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto!allora la cappa di cui mi avete parlato non mi piace molto a causa di quel tubo e poi non mi sembra molto elegante
.quella della de dietrich invece scompare completamente nel top e ,non sono sicura, mi pare che si possa lavare anche in lavastoviglie.ma diciamo il motivo principale è che scompare del tutto!!mi ha rincuorato sapere che puo essere sia filtrante che aspirante ma rimane da sapere quanto costa
ho chiamato il mobilificio dove dovrei comprare la cappa e non sapevano neanche dell'esistenza di queste cappe
![]()
grazie ancora a tutti
oltre a quella De Dietrich, appena consigliata da Zawa... trovo sia interessante anche quella di Gutmann, se ti piacciono le cose un pò sci-fiandhhh ha scritto:Infatti quella che intendevo io e quella che cerca il nostro amico non era quel modello della gagghenau, sono quelle che scompaiono a ghigliottina inserite nella lunghezza del top e dietro i fuochi.......
ciao....
proprio questa qui ha mia sorella. dal punto di vista estetica è molto bella, dal punto di vista pratico come pulizia abbastanza facile ma per quanto riguarda l'aspirazione ho un po' i miei dubbiManuele ha scritto: ...quella Gaggenau scompare nel top... i due comandi che vedi alla base della cappa sono appunto l'altezza (da chiusa a massima) e la potenza d'aspirazione.
in questa foto puoi vedere quella a sinistra del piano cottura in funzione e l'altra (a destra del piano cottura) chiusa.
La Gutmann Futura 02 (quella del filmato) costa circa 4650,00 euro (Iva inclusa)gennaiofreddo ha scritto:grazie manuele fantastio .ho visto il video mi piace moltissimo vorrei delle informazioni su questa cappa tipo quanto costa.ma dimmi un po cosa significa sci-fi
L'ho trovata a 1500,00 Euro (Iva inclusa) (per 1 elemento, dunque se ne vuoi 2, fai x 2 ).Tamben ha scritto:proprio questa qui ha mia sorella. dal punto di vista estetica è molto bella, dal punto di vista pratico come pulizia abbastanza facile ma per quanto riguarda l'aspirazione ho un po' i miei dubbiManuele ha scritto: ...quella Gaggenau scompare nel top... i due comandi che vedi alla base della cappa sono appunto l'altezza (da chiusa a massima) e la potenza d'aspirazione.
in questa foto puoi vedere quella a sinistra del piano cottura in funzione e l'altra (a destra del piano cottura) chiusa.
![]()
![]()
La sua cucina è molto grande e tutt'uno con il salone (quasi 90 m2) e avendo in centro i fuochi (a induzione) ha preferito questa cappa ma quando cucina l'odore si sente un poco dappertutto...
se non ricordo male lei aveva pagato sui 2000 eurini ma parlo di almeno 5 anni fa per cui ora non saprei quanto costa! io preferisco le cappe normali, magari rotondi e più piccoli ma con potenza sicuramente migliore... dopo ovviamente è una questione di gusti!!