il pittosporo mi piace secondo te se ne presolo 1 in che vaso lo devo mettere come grandezza?Inoltre sotto ci posso piantare fiori?Anna73 ha scritto:L'ulivo è un albero e, col tempo, diventa pure enormecostringerlo in vaso vuol dire avere una pianta sofferente e soggetta a moltissime patologie
![]()
Un pittosporo?![]()
Se mi viene in mente altro ti dico![]()
Ennesima delusione nell'aiuola: avevo ordinato un secondo papavero da Priolache doveva essere a fiore bianco con le sfumature rosa salmone come quello che ho già
![]()
Ho appena scoperto che è identico all'altro![]()
con l'unica differenza che il bordo dei petali è sfrangiato
ma il colore è identico
![]()
![]()
Ma che sfiigaaaaaaa!!!!! Cavolo almeno fosse stato di un qualsiasi altro coloreora mi ritrovo un altro doppione
![]()
![]()
#62
Purtroppo non ho esperienza diretta col pittosporo quindi non so consigliarti sulla grandezza del vasodolcechiara ha scritto: il pittosporo mi piace secondo te se ne presolo 1 in che vaso lo devo mettere come grandezza?Inoltre sotto ci posso piantare fiori?

Per le piante alla sua base penso che non ci siano problemi


#63
Sai che invece la poltiglia bordolese serve anche per gli afidi, io l'ho data prima che facesse i bocci e me li sono evitati.Anna73 ha scritto:beh alle rose di sicuro il verderame male non gli faSil70 ha scritto:io gi davo il verderame...![]()
![]()
però è un funghicida e penso che agli afidi gli faccia un baffo
![]()
Ora in uan mini rosa ho l'invasione del mal bianco ma oramai quella loprende tutti gli anni

Comunque complimenti ancora Anna....rimango sempre a bocca aperta
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#64
Ok allora se proprio proprio non sai cosa fartenhe mi sacrifico e li prendo ioAnna73 ha scritto:
Ennesima delusione nell'aiuola: avevo ordinato un secondo papavero da Priolache doveva essere a fiore bianco con le sfumature rosa salmone come quello che ho già
![]()
Ho appena scoperto che è identico all'altro![]()
con l'unica differenza che il bordo dei petali è sfrangiato
ma il colore è identico
![]()
![]()
Ma che sfiigaaaaaaa!!!!! Cavolo almeno fosse stato di un qualsiasi altro coloreora mi ritrovo un altro doppione
![]()
![]()

Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#65
Io non ho mai fatto trattamenti con la poltigliasamantha.l ha scritto:Sai che invece la poltiglia bordolese serve anche per gli afidi, io l'ho data prima che facesse i bocci e me li sono evitati.


Ho avuto qualche afide nonostante la prevenzione col confidor per irrigazione


Anche io ho trovato qualche foglia col mal bianco (solo sulla Mary Rose)samantha.l ha scritto:Ora in uan mini rosa ho l'invasione del mal bianco ma oramai quella loprende tutti gli anni![]()


Ero consapevole del danno che stavamo per fare


eh eh ehsamantha.l ha scritto:Ok allora se proprio proprio non sai cosa fartenhe mi sacrifico e li prendo io![]()


Ti dirò che sto rivalutando il papavero "a sorpresa": il colore non mi fa impazzire (è leggermente + tendente all'arancione rispetto all'altro


#67
mal bianco?
irrigazione?
scusate cosa significa?
non devo irrorare le foglie?
e per la ruggine?
risolti afidi adesso credo che le rose siano state attaccate
confrontando le immagini in rete ne son quasi certa!
irrigazione?
scusate cosa significa?
non devo irrorare le foglie?
e per la ruggine?
risolti afidi adesso credo che le rose siano state attaccate

confrontando le immagini in rete ne son quasi certa!
#68
Se ti riferisci alle rose, si è meglio evitare di bagnare le foglie quando si innaffia.smemoranda ha scritto:mal bianco?
irrigazione?
scusate cosa significa?
non devo irrorare le foglie?
e per la ruggine?
risolti afidi adesso credo che le rose siano state attaccate![]()
confrontando le immagini in rete ne son quasi certa!
Le rose (come ahimè altre piante



Per prevenire sia il mal bianco che la ruggine bisogna fare dei trattamenti preventivi a partire dalla primavera (per il mal bianco di solito si usano prodotti a base di zolfo, per la ruggine non so dirti perchè ho scelto apposta rose resistenti alle malattie e, per ora, non ho mai fatto trattamenti preventivi

#69
Aggiornamenti aiuola: posso dire con certezza di avere raggiunto l'effetto giungla (nonostante tra le varie piante avessi lasciato un sacco di spazio stavolta
)
ma, almeno stavolta, sono soddisfatta dell'effetto finale: mi piacciono gli accostamenti che si sono creati e c'è anche una buona alternanza di fioriture
Vediamo come sarà l'effetto in inverno
nel frattempo ecco un po' di fotine 
vista frontale
vista dalla parabola
particolare del fiore della buddleja (ehm.... teoricamente dovrebbe essere una pianta attira farfalle
peccato che le farfalle... preferiscano di gran lunga la lavanda
)
Dimorphoteca e salvia greggi "hotlips"
particolare del fiore della salvia (le foglie profumano di menta
)
rosa Austin Mary Rose (alla seconda fioritura) e pennisetum
sempre pennisetum (lo amo profondamente!!!!) con rosa Meilland Knock Out (questa è in fiore ininterrottamente da maggio
)
Achillea (i fiori sono chiari perchè ormai vecchi: appena sbocciati sono fucsia
) e stipa
rose rugose, miscanthus (non ancora fiorito) e, sul fondo, l'hybiscus "mostro" (ormai è alto quasi quanto il muro
)
lavanda, pennisetum e rosa
salvia "pink delight"
e.... per finire.... la targhetta che ho messo nell'aiuola




Vediamo come sarà l'effetto in inverno


vista frontale

vista dalla parabola


particolare del fiore della buddleja (ehm.... teoricamente dovrebbe essere una pianta attira farfalle





Dimorphoteca e salvia greggi "hotlips"

particolare del fiore della salvia (le foglie profumano di menta


rosa Austin Mary Rose (alla seconda fioritura) e pennisetum

sempre pennisetum (lo amo profondamente!!!!) con rosa Meilland Knock Out (questa è in fiore ininterrottamente da maggio


Achillea (i fiori sono chiari perchè ormai vecchi: appena sbocciati sono fucsia


rose rugose, miscanthus (non ancora fiorito) e, sul fondo, l'hybiscus "mostro" (ormai è alto quasi quanto il muro


lavanda, pennisetum e rosa

salvia "pink delight"

e.... per finire.... la targhetta che ho messo nell'aiuola





#71
E' la verità peròLorena ha scritto: Fantastica!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Quando l'ho vista mi sono scompisciata dal ridere


Ehm... e chi interviene?Lorena ha scritto:Cmq è spettacolare la tua mega aiuola! Ma quando devi "intervenire" sulle piante dietro come fai?


In effetti oggi ho visto una spiga, in mezzo all'aiuola, che non apparteneva a nessuna delle graminacee che ho piantato


In realtà spostando le piante si riesce a passare


#74
Anna
una meraviglia per gli occhi
accostamenti delicati, rilassanti, davvero bellissimi!
la targhetta poi.....simpaticissima
una meraviglia per gli occhi

accostamenti delicati, rilassanti, davvero bellissimi!
la targhetta poi.....simpaticissima
