ciao Lolamar
le radioline le uso nella casa in montagna
ho Giordani, funzionano bene, regalate (so che costano poco poco)
però ad esempio in giardino non prendono, (quindi accertati su quanti mq hanno la copertura)
cosa ho usato tanto??
nulla e tutto
nel senso che nulla è indispensabile, sono le comodità del momento che ti fanno apprezzare un qualcosa
esempio:
- ho comprato la sdraietta, usato si e no 20 volte, ma quelle 20 volte mi sono trovata bene, perchè per la circostanza era indispensabile
- la culla non l'ho presa, ho usato la navetta (aveva il supporto sotto, così da non portarmi il passeggino in camera), l'ho usata 3 mesi, poi Alessia no ci stava più e messa via, di solito viene usata fin verso i 6 mesi, quindi in teoria è stata una spesa "inutile" ma utile nel contempo, se no non avrei saputo dove metterla
- il fasciatoio, l'adoro, ecco forse è l'unica cosa che davvero mi piace tantissimo! è di Ikea, ho dovuto praticare 2 fori nelle piastrelle, ma ne è valsa la pena, mi trovo bene bene benissimo (il mio bagno è stretto e lungo, un fasciatoio non ci sarebbe stato, questo si piega e si chiude occupando 20 cm, e con un click si apre diventando un fasciatoio enorme)
- per il bagnetto ho e sto usando il catino di Ikea con antiscivolo sotto le chiappe, pagato 9 € fa la sua figura. quand'era piccina la mettevo sul fasciatoio, adesso la metto nella doccia (ho la doccia gigante e ci sta il catino e ci sto pure io seduta sul gradino della doccia, ci chiudiamo dentro e ne combina di tutti i colori)
- altra cosa utile per me è stato il tiralatte (Avent)
avevo tantisssssssimo latte ed è stata una manna, ma non l'ho usato da subito, per evitare mastiti/ingorghi, l'ho usato da quando aveva 2 mesi abbondandi, così da aver avviato bene l'allattamento
- il seggiolone non l'ho ancora preso, per ora uso il seggiolino da agganciare al tavolo (pagato 10€ al mercatino dell'usato, della Foppapedretti, praticamente nuovo)
- quello che non rifarei con l'esperienza che ho, è prendere un Trio (passeggino). Prenderei navetta e passeggino, ed a parte il seggiolino auto. perchè l'ovetto è piccolo, scomodo. e per l'uso che se ne fa è pure caro, più caro rispetto a seggiolini più grandi e comodi ed altrettanto sicuri. (Almeno a mio avviso)
- altra cosa, in previsione dell'inverno, il sacco nanna è stato utilissimo, Alessia scalciava, si girava, si dimenava, con il sacco nanna + stata in posizione supina (rischio SIDS), e non si scopriva per tutto l'inverno
- i ciucci ho preso quelli Avent in silicone, non si riempiono di pelucchi, non si ha il problema se si infilano al contrario
- come sterilizzatore ho usato uno a vapore, usato 2 mesi solo per i ciucci, poi non l'ho più utilizzato, tanto Alessia si metteva tutto in bocca e non ne ho trovato più l'utilità
- da quando aveva 2 mesi l'ho messa sulla palestrina Ikea, ci passava le ore (la usa ancora adesso)
e quando è cresciuta sul tappeto Ikea (16 euro)
- sopra il lettino le ho messo la mongolfiera dell'ikea (10 euro) , l'adora. Ho evitato carillon o giostrine che girano, perchè secondo me, a mio avviso, i bimbi nel loro lettino, devo dormire e non distrarsi, devono sapere che li si dorme e basta.
non mi viene in mente altro
però ci penso
