
avrei bisogno di qualche info:
sto acquistando la mia prima casa e la scorsa settimana ho fatto una proposta (accettata) per un appartamento nuovo ancora in costruzione. L'appartamento di trova in un complesso di 2 stabili da 38 appartamenti ciascuno. La vendita è affidata ad un'agenzia immobiliare.
L'appartamento + box auto + cantina mi è venuto a costare 173.000 euro e la consegna è prevista per ottobre/novembre 2009.
Per il momento ho dato un assegno di 10.000 euro per la proposta d'acquisto, proposta che è stata accettata dal costruttore. Ho chiesto all'agenzia se c'era bisogno del compromesso e mi hanno risposto di no, che già con la proposta d'acquisto avrei potuto richiedere il mutuo senza problemi (anche altri acquirenti hanno fatto cosi). Ma se avessi avuto bisogno del compromesso, allora avrei dovuto versare un altro 10% + 500e per la registrazione dello stesso + parcella agenzia
A voi torna questa cosa ? Posso richiedere il mutuo con la sola proposta ? Rischio qualcosa a non aver fatto il compromesso ?
Altra domanda: l' IVA che andrei a pagare sull'immobile dovrebbe essere al 4% poichè acquisto dal costruttore ed è la mia prima casa. L' Iva và calcolata sui 173.000 euro ? Perchè mia madre dice che c'è una legge del 2006 dove veniva stabilito che l'imposta al 4% andava calcolata sul valore catastale dell'immobile e non sulla cifra a cui è stato acquistato.
A voi risulta che vada calcolato sul valora catastale ?
Considerando che mi ritroverei poi a dover acquistare tutto nuovo (mobili, elettrodomestici, etc), ci sono altre agevolazioni di cui poter usufruire ? C'è qualcosa che potrei detrarre poi sulla dichiarazione ? So che la parcella dell'agenzia si può detrarre, giusto ? C'è altro ?
nel frattempo continuo a spulciarmi un pò di thread vecchi, ma purtroppo ho solo mezz'ora di svago internet ogni mattina

grazie
bye