IL CONCETTO E' CHE QUALSIASI IMPRESARIO EDILE NON PUO' RIVENDERE A QUADAGNO 0 QUELLO ACQUISTATO DA UN RIVENDITORE.....SI CONFIGURA EVASIONE FISCALE E GLI SALTANO ADDOSSO.
Eh, si…. come no………e finisce in galera per 3 turni senza passare dal via…
CIOE', A PRESCINDERE DELLA PERCENTUALE DI RICARICA CHE E' DEL TUTTO PERSONALE, COMUNQUE IL 15 E' ACCETTABILE.....SI ARRIVA ANCHE AL 30, NELLA FATTURA DI ACQUISTO CHE IL RIVENDITORE FA ALL' IMPRESARIO LUI CI PAGA LE TASSE PERCHE' VA A RENDITA.
NEL RIVENDERE IL MATERIALE AD UN CLIENTE E' COSTRETTO A RICARICARCI QUALCOSA PER NON ANDARE A GUADAGNO ZERO, ANZI A DEBITO DOVENDOCI PAGARE LE TASSE.
Ci sono diversi fattori da valutare…… tra cui anche quanto fattura il tuo impresario in un anno e quanto gli chiedi tu di fatturare...se ti vuole fare o meno la cortesia....in quanti siete a chiedergli questa cortesia!!………discorso lungo.
Comunque, le tasse si pagano sul GUADAGNO……non sul fatturato………
E visto che tanto fattura….. tanto ha di costi di acquisto……….il rapporto è ZERO!
Ma ripeto...ci sono effettivamente costi amministrativi...e bisogna vedere, come scritto sopra, quanto incide quello che tu gli fai fatturare in più sul suo totale……
Non è uguale chiedergli di girarti 3000 euro se tutto l’anno fattura 1.000.000 o 30.000...
(Altro fattore è pure se il geometra è amico o parente dell’impresa……;))
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!