lucidatura lavelli inox

#1
Salve a tutti,
Vi leggo da molto ma mi sono iscritto solo ora e colgo l'occasione per salutare tutti voi del forum. Sto per cambiare casa e penso vi chiederò qualche buon consiglio.

Inizio con una semplice domanda.
Avete idea di come fare per "rigenerare", da graffi e segni, un lavello in acciaio ???

Tempo fa avevo letto di un buon prodotto da usare per l'acciaio "Stahl Fix" lo conoscete???

Mi sono anche informato su alcune tecniche di lucidatura ed ho scoperto che esistono delle spazzole in "tampico" da utilizzare sull'acciaio.

Qualcuno ha qualche suggerimento ???

#2
Secondo che lavello è costa meno cambiarlo che rigenerarlo.

Specialmente se ci sono graffi profondi che non puoi togliere.

:wink:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

#3
kik ha scritto:Secondo che lavello è costa meno cambiarlo che rigenerarlo.

Specialmente se ci sono graffi profondi che non puoi togliere.

:wink:
Ho un lavello della Franke monovasca mod. Acquario.
tra l'altro con l'accessorio della vaschetta interna si è "rovinata" solo una parte della vasca, in quanto la più usata.

Non ha molti graffi...
per questo cercavo un metodo casalingo ad un costo modico (magari acquistando una spazzola specifica) in modo da migliorare la situazione.

Non pretendo di averlo come nuovo ma diciamo che volevo fargli una manutenzione "straordinaria". :wink:

#4
HEM ha scritto: Ho un lavello della Franke monovasca mod. Acquario.
tra l'altro con l'accessorio della vaschetta interna si è "rovinata" solo una parte della vasca, in quanto la più usata.

Non ha molti graffi...
per questo cercavo un metodo casalingo ad un costo modico (magari acquistando una spazzola specifica) in modo da migliorare la situazione.

Non pretendo di averlo come nuovo ma diciamo che volevo fargli una manutenzione "traordinaria". :wink:
Pasta multiuso 300 gr. (attenzione non la inox-crème sempre di franke), cod. franke 0390099.
Costo abbordbilissimo e buon rendimento.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

#5
kik ha scritto:
HEM ha scritto: Ho un lavello della Franke monovasca mod. Acquario.
tra l'altro con l'accessorio della vaschetta interna si è "rovinata" solo una parte della vasca, in quanto la più usata.

Non ha molti graffi...
per questo cercavo un metodo casalingo ad un costo modico (magari acquistando una spazzola specifica) in modo da migliorare la situazione.

Non pretendo di averlo come nuovo ma diciamo che volevo fargli una manutenzione "traordinaria". :wink:
Pasta multiuso 300 gr. (attenzione non la inox-crème sempre di franke), cod. franke 0390099.
Costo abbordbilissimo e buon rendimento.
pensavo di dover utilizzare o una spazzola speciale o una pasta con eventuale disco di cotone per "simil-smerigliatrice"

grazie del consiglio.

:wink: