Avevamo un'idea da sviluppare: credo aiuti molto poi per trovare gli elementi da implementare ... anche se dopo un po' di mesi sul forum non sono più contraria al total white ... anche se non andava bene in quella casa, di sicuroannsca ha scritto:appena finito di vedere ed ecco i miei commenti a caldo.
Intanto complimenti, avete fatto un lavorone, sicuramente era una casa con delle potenzialità ma siete stati bravi a scoprirle e valorizzarle, con un gusto particolare e originale.... eh sì, hai ragione, è una casa fuori dal consueto ma molto, molto piacevole da scoprire e dà l'idea di essere "accogliente".

grazie grazieannsca ha scritto:Originale la camera da letto (anch'io sono alla ricerca di un testata particolare e qualcosa avevo scovato), di grande impatto il bagno grande (sono rimasta letteralmente così) , bella la sala e la cucina...

la camera da letto è frutto di un ripensamento: la prima idea del socio era di fare una camera minimalista in stile giapponese, nell'altra stanza esposta a sud
quando il risultato della ristrutturazione ha reso evidente che non ci saremmo mai stati, nel ripensare la camera siamo partiti dal letto, e dal sud-est asiatico ... secondo me su quella stanza mancano ancora degli elementi caratterizzanti... le luci sono provvisorie (manco 15€ in tutto tra abat-jour e lampadario tutto rigorosamente IKEA) e anche x le tende sono in alto mare ... ma si farà

il bagno, beh ... meno male che è venuto bene, dopo tutto il sudore per farlo così

la sala è l'unica che ha ereditato pezzi esistenti (la parte del camino e la libreria in noce), ma sono soddisfatta di come si sono armonizzati con il resto... è meno caratterizzata come area "etnica", ma comunque calda ... e anche qui mancan le luci... farò un post ... prima o poi

beh la cucina è stato il motivo per cui ho iniziato a frequentare il forum: un po' di aggiustamenti di rotta, diversi giri e mobilieri e preventivi... alla fine abbiamo scelto non il meno caro, ma quello che ci è sembrato più attento, ma la disposizione l'abbiamo alla fine definita noi, e mi trovo beneannsca ha scritto:In realtà, devo rivelarti che sono venuta a curiosare soprattutto per la cucina: sto infatti cercando un modo per sistemare la mia e mi piacerebbe inserire una parete contenitori (visto che dovro rinunciare ad un ripostiglio con accesso dalla cucina) e un tavolo (dopo anni di penisola, ho deciso di fare il grande passo). La tua disposizione è interessante, trovo che anche la scelta del tipo di cucina e dei colori utilizzati sia indovinata (bellissimo il piano, sono d'accordo con te
![]()
) , anche se è vero che nell'insieme è un pò "diversa" rispetto al resto della casa, ma che importa...
. Sbirciavo la soluzione del frigo +colonne+tavolo, decisamente interessante e poi, quelle sedie, bellissime davvero. Posso chiederti come ti trovi con il lavello ad angolo ?
il lavello d'angolo lo uso bene (un po' meno la base d'angolo per il pattume, non comodissimo), ma chiaramente è "da uno", e non ci si può lavorare in coppia...
il top è sempre spettacolare, anche se lo amo un filo meno, perchè dà in effetti parecchio più da lavorare del vecchio laminato che avevo prima

il frigo lo adoro (è davvero grande, e secondo me più comodo dei side by side, anche se 15cm più stretto!), e anche con gli altri eldom mi trovo bene, anche se farei scelte diverse per i materiali di pc e lavello (acciaio bello, ma con l'acqua di milano, un po' mi fa disperare!)
il pavimento è in accoppiata con il top una delle mie fisse iniziali perseguite maniacalmenteannsca ha scritto:Bello anche il pavimento della cucina e la soluzione del vetro al posto dlle piastrelle: per la pulizia come ti trovi ?

volevo QUEL top grigio, e doveva abbinarsi ad un pavimento in tinta, ed entrambi dovevano essere MOSSI
ho avuto fortuna, perchè quello specifico pavimento era appena uscito di produzione (adesso non lo fanno più così scuro): i colori sono spettacolari, e non sembra quasi un gres, mentre l'irregolarità della piastrella richiede giusto 5 minuti in più di mocio rispetto al liscio...
il vetro è fantastico: si pulisce in un amen, e il bianco mimetizza gli aloni (devi metterti di sbieco per vedere quelle striscie di residuo d'acqua che di solito fan disperare sui vetri di solito): lo rifarei di sicuro

mancano ancora un mucchio di dettagli: ho caricato 2 foto nuove (le ultime due) che sono la consolle nuova dell'ingresso, e le porteannsca ha scritto:Ora la faccio finita sennò ti annoio: ancora comlimenti, siete stati bravissimi e più vedo ristrutturazioni di questo tipo più vi ammiro(ehhhmmm, si è capito, vero, che ancora non ho trovato totalmente il coraggio per intraprendere la mia
![]()
![]()
).
Grazie per l'ospitalità
che decoreranno un armadio su misura per i cappotti, poi manca un altro armadio su misura per il disimpegno del bagno (scope, scala, ecc), e mancano le foto della mega libreria BESTA IKEA, appena finita di montare (mancano ancora le ante però), che dobbiamo riempire con i millemila volumi di libri, fumetti, dvd, cd e videogiochi che riamo riusciti ad accumulare noi due...
e poi le luci
e poi la cameretta che deve ancora scoprire la sua vocazione: palestra, studio o camera per gli eredi (ma qui prima devo decidermi io

ma questa è un'altra storia: grazie ancora per il prezioso commento
