
P.S. l'orologio con i numeri sui cubetti sparsi che marca è?
Moderatore: Steve1973
www.progettishop.itPoken ha scritto:Davvero bella, complimenti!![]()
P.S. l'orologio con i numeri sui cubetti sparsi che marca è?
ciao aspettiamo con ansia gli aggiornamenti della tua casa, complimenti hai una casa stupenda, se un giorno riuscirò a farmi un'altra casa la voglio proprio così moderna ed essenziale.Roby:MI ha scritto:www.progettishop.itPoken ha scritto:Davvero bella, complimenti!![]()
P.S. l'orologio con i numeri sui cubetti sparsi che marca è?
acquistato online.
Fra poco arriveranno alcuni quadri .... a breve nuova versione dell'album con tutte le evoluzioni ...HOFFNUNG ha scritto:ciao aspettiamo con ansia gli aggiornamenti della tua casa, complimenti hai una casa stupenda, se un giorno riuscirò a farmi un'altra casa la voglio proprio così moderna ed essenziale.Roby:MI ha scritto:www.progettishop.itPoken ha scritto:Davvero bella, complimenti!![]()
P.S. l'orologio con i numeri sui cubetti sparsi che marca è?
acquistato online.
Grazie mille per i complimenti...ANTO09 ha scritto:Volevo farti tantissimi complimenti per la casa, è bellissima, curata nei particolari. Vorrei chiederti due nformazioni:
1) di che colore è il vetro delle porte di rimadesio?
2) qual'è la marca del rovere da te scelto ? Sto cercando, con estrema difficoltà , un'azienda che fornisca rovere di provenienza certificata (Slavonia o Francia. Assolutamente no Cina o Russia per il rischio radioattivo) e che utilizzi trattamenti ecologici
Puoi rispondermi privatamente? Grazie infinite
.. ti dico che sono molto utili ed igienici ... altro pianeta rispetto a quella zozzura di scopino...LadyDar ha scritto:sabato parlavo di idroscopini.... e ci siamo domandati: ma schizzeranno?:)
se non erro tu li hai montati... cosa mi dici?
Roby:MI ha scritto:.. ti dico che sono molto utili ed igienici ... altro pianeta rispetto a quella zozzura di scopino...LadyDar ha scritto:sabato parlavo di idroscopini.... e ci siamo domandati: ma schizzeranno?:)
se non erro tu li hai montati... cosa mi dici?
Schizzano?? ... no ... unica avvertenza... pulire peridicamente l'ugello da eventuali residui di calcare.
Grazie infinite delle informazioniRoby:MI ha scritto:Grazie mille per i complimenti...ANTO09 ha scritto:Volevo farti tantissimi complimenti per la casa, è bellissima, curata nei particolari. Vorrei chiederti due nformazioni:
1) di che colore è il vetro delle porte di rimadesio?
2) qual'è la marca del rovere da te scelto ? Sto cercando, con estrema difficoltà , un'azienda che fornisca rovere di provenienza certificata (Slavonia o Francia. Assolutamente no Cina o Russia per il rischio radioattivo) e che utilizzi trattamenti ecologici
Puoi rispondermi privatamente? Grazie infinite
Il vetro delle porte Rimadesio è lo 01 acidato ... Non scherma completamente ma è un ottimo compromesso che dona una grande luminosità.
Il parquet è Garbelotto ... tavole di rovere posato prelevigato grezzo e finito in opera con il trattamento Trip Trap extra bianco di Area Pavimenti. Trip Trap è un olio catalizzante molto diffuso in nord europa (danese).
A più di un anno dall'ingresso il pavimento è ancora in ottimo stato ... e viene regolarmente pulito con il sapone di mantenimento Trip Trap extra bianco. In cucina e altre zone di passaggio pesante abbiamo posato resina cementizia.
Scusami se ti chiedo ancora due consigli:Roby:MI ha scritto:Grazie mille per i complimenti...ANTO09 ha scritto:Volevo farti tantissimi complimenti per la casa, è bellissima, curata nei particolari. Vorrei chiederti due nformazioni:
1) di che colore è il vetro delle porte di rimadesio?
2) qual'è la marca del rovere da te scelto ? Sto cercando, con estrema difficoltà , un'azienda che fornisca rovere di provenienza certificata (Slavonia o Francia. Assolutamente no Cina o Russia per il rischio radioattivo) e che utilizzi trattamenti ecologici
Puoi rispondermi privatamente? Grazie infinite
Il vetro delle porte Rimadesio è lo 01 acidato ... Non scherma completamente ma è un ottimo compromesso che dona una grande luminosità.
Il parquet è Garbelotto ... tavole di rovere posato prelevigato grezzo e finito in opera con il trattamento Trip Trap extra bianco di Area Pavimenti. Trip Trap è un olio catalizzante molto diffuso in nord europa (danese).
A più di un anno dall'ingresso il pavimento è ancora in ottimo stato ... e viene regolarmente pulito con il sapone di mantenimento Trip Trap extra
bianco. In cucina e altre zone di passaggio pesante abbiamo posato resina cementizia.
Premesso che non ho volutamente installato un sistema di riscaldamento a pavimento .... posso ben capire le questioni del tuo termoidraulico. Già il legno di suo è ..... un ottimo isolante .... se poi lo posiamo con spessori "abbondanti" ... beh .... si ... è sicuramento vero che la resa dell'impianto ne viene parecchio penalizzata. Tieni cmq conto che le tavole prefinite a tre strati sono spesse in maniera tale da poter essere posate anche flottanti. Se la posa da te prescelta è flottante (ma io non credo) .... i tre strati sono l'unica soluzione perseguibile. Se invece viene ad essere prescelta una posa incollata con colla bicomponente (tenacissima ... si strappa il massetto ma la colla non cede....) allora, anche con formati di tavola rilevanti .... puoi pensare ad un due strati... che riduce lo spessore del tutto a misure compatibili con la resa dell'impianto di riscaldamento. Attenta cmq a non ridurre lo spessore del "nobile" mantenendolo sempre a 4 - 5 mm.ANTO09 ha scritto:Scusami se ti chiedo ancora due consigli:Roby:MI ha scritto:Grazie mille per i complimenti...ANTO09 ha scritto:Volevo farti tantissimi complimenti per la casa, è bellissima, curata nei particolari. Vorrei chiederti due nformazioni:
1) di che colore è il vetro delle porte di rimadesio?
2) qual'è la marca del rovere da te scelto ? Sto cercando, con estrema difficoltà , un'azienda che fornisca rovere di provenienza certificata (Slavonia o Francia. Assolutamente no Cina o Russia per il rischio radioattivo) e che utilizzi trattamenti ecologici
Puoi rispondermi privatamente? Grazie infinite
Il vetro delle porte Rimadesio è lo 01 acidato ... Non scherma completamente ma è un ottimo compromesso che dona una grande luminosità.
Il parquet è Garbelotto ... tavole di rovere posato prelevigato grezzo e finito in opera con il trattamento Trip Trap extra bianco di Area Pavimenti. Trip Trap è un olio catalizzante molto diffuso in nord europa (danese).
A più di un anno dall'ingresso il pavimento è ancora in ottimo stato ... e viene regolarmente pulito con il sapone di mantenimento Trip Trap extra
bianco. In cucina e altre zone di passaggio pesante abbiamo posato resina cementizia.
1) I fornitori di legno per pavimenti che rispondono abbastanza alle mie richieste, forniscono solamente prefiniti a tre strati, con spessore 15 mm. Essendo il mio un riscaldamento a pavimento predisposto per prefinito a due strati, il termoidraulico ha detto che (avendo sempre messo un due strati su questo tipo di riscaldamento)non mi assicura, ne caso mettessi un prefinito 3 strati, che ci sia un adeguato passaggio di calore e rischierei di avere freddo... Il tuo è un prefinito a tre strati? Secondo te è rischioso mettere iu prefinito a tre strati?
2) Io metterò due porte Rimadesio al piano terra: una scorrevole vetro acidato in cucina ed una con vetro laccato i bagno. Di che colore metteresti il vetro della seconda porta (e di conseguenza che si abbini alla prima visto che sono vicine) considerando che gli ambienti della mia casa (anche se molto meno spaziosi) sono simili ai tuoi?
Ti ringrazio ancora infinitamente per la tua gentilezza, e scusami per il disturbo
Premesso che non ho volutamente installato un sistema di riscaldamento a pavimento .... posso ben capire le questioni del tuo termoidraulico. Già il legno di suo è ..... un ottimo isolante .... se poi lo posiamo con spessori "abbondanti" ... beh .... si ... è sicuramento vero che la resa dell'impianto ne viene parecchio penalizzata. Tieni cmq conto che le tavole prefinite a tre strati sono spesse in maniera tale da poter essere posate anche flottanti. Se la posa da te prescelta è flottante (ma io non credo) .... i tre strati sono l'unica soluzione perseguibile. Se invece viene ad essere prescelta una posa incollata con colla bicomponente (tenacissima ... si strappa il massetto ma la colla non cede....) allora, anche con formati di tavola rilevanti .... puoi pensare ad un due strati... che riduce lo spessore del tutto a misure compatibili con la resa dell'impianto di riscaldamento. Attenta cmq a non ridurre lo spessore del "nobile" mantenendolo sempre a 4 - 5 mm.Roby:MI ha scritto:ANTO09 ha scritto:Scusami se ti chiedo ancora due consigli:Roby:MI ha scritto: Grazie mille per i complimenti...
Il vetro delle porte Rimadesio è lo 01 acidato ... Non scherma completamente ma è un ottimo compromesso che dona una grande luminosità.
Il parquet è Garbelotto ... tavole di rovere posato prelevigato grezzo e finito in opera con il trattamento Trip Trap extra bianco di Area Pavimenti. Trip Trap è un olio catalizzante molto diffuso in nord europa (danese).
A più di un anno dall'ingresso il pavimento è ancora in ottimo stato ... e viene regolarmente pulito con il sapone di mantenimento Trip Trap extra
bianco. In cucina e altre zone di passaggio pesante abbiamo posato resina cementizia.
1) I fornitori di legno per pavimenti che rispondono abbastanza alle mie richieste, forniscono solamente prefiniti a tre strati, con spessore 15 mm. Essendo il mio un riscaldamento a pavimento predisposto per prefinito a due strati, il termoidraulico ha detto che (avendo sempre messo un due strati su questo tipo di riscaldamento)non mi assicura, ne caso mettessi un prefinito 3 strati, che ci sia un adeguato passaggio di calore e rischierei di avere freddo... Il tuo è un prefinito a tre strati? Secondo te è rischioso mettere iu prefinito a tre strati?
2) Io metterò due porte Rimadesio al piano terra: una scorrevole vetro acidato in cucina ed una con vetro laccato i bagno. Di che colore metteresti il vetro della seconda porta (e di conseguenza che si abbini alla prima visto che sono vicine) considerando che gli ambienti della mia casa (anche se molto meno spaziosi) sono simili ai tuoi?
Ti ringrazio ancora infinitamente per la tua gentilezza, e scusami per il disturbo
Torna a “Galleria fotografica”