Devo nascondere una trave in ferro alta circa 20 cm. che corre attaccata al soffitto da un lato all'altro della mia camera da letto per mt. 5.15. La camera matrimoniale è 5,15 x 4,25 e la trave sta a circa 1,5 mt dalla parete più vicina su cui apre il balcone. Su altre due pareti vi sono poi delle travi in c.a. a vista l'una sulla parete da 5,15 larga circa 60 ed alta circa 40 cm e l'altra sulla parete da 4,25 larga circa 10 ed alta circa 60.
Avevo pensato di chiudere tutto con il controsoffitto in cartongesso sino all'altezza della trave di acciaio lasciando ancora a vista le travi perimetrali esistenti che però diventano meno sporgenti in altezza. Sarebbe la soluzione più semplice, credo anche più economica. In alernativa avevo pensato di lasciare un corridoio centrale con punto luce esistente e realizzare con il controsoffitto solo due ali uguali sino a coprire la trave (quindi larghe circa 1,50 mt.) magari con l'inserimento di faretti, oppure lasciare solo una parte vuota centrale a cerchio intorno al punto luce esistente e coprire tutta la superficie restante con controsoffitto e faretti inseriti. Mi sembrano però soluzioni che vedo bene in un altro ambiente tipo soggiorno, ingresso ecc. ma non ho mai visto realizzate in una camera matrimoniale in cui sono molto più d'effetto le luci diffuse tipo una lampada su comodino o una piantana ma in cui non riesco ad immaginare i salti di quota del controsoffitto e l'illuminazione diretta dei faretti.
Mi date un parere e dei suggerimenti tenendo conto che il mio budget è molto limitato.
#2
io farei un cassone largho 1.50 piu attaccato possibile alla trave in ferro e poi gli farei una bella gola luminosa cosi che si possa giocare un po con la luce...poi volendo si possono mettere anche 2 faretti sotto per avere quando serve una luce piu forte e diretta...per le altre due travi le farei rivestire e le farei diventare simili in larghezza e altezza...dimenticavo il cassone lo farei piu basso di un 20 cm rispetto a le altre travi...sempre se ci sia lo spazio per farlo
#4
Posto le foto di tutti e 4 i lati della camera così almeno spero si riesca a capire meglio la situazione.
Intanto devo rettificare le misure precise delle travi che prima avevo dato ad occhio. Distanza trave in ferro dalla muratura cm 110, altezza 19 cm. Trave in c.a. perpendicolare alla trave in ferro h = 57, l = 12 - Trave parallela alla trave in ferro h = 30, l = 57.
La tua soluzione Gepilfuso, se l'ho ben capita, non mi convince molto. Intanto avere un cassone di 1,50 cm o 1,10 pari presumo alla distanza della trave in ferro dal muro, solo su un lato della stanza dove peraltro c'è l'apertura del balcone e quindi nessun arredo particolare da illuminare con luce diretta, non mi sembra dia armonia all'ambiente. Poi farlo 20 cm più basso della trave più alta è cioè 77 cm (20 + 57) mi sembra eccessivo, ridurrebbe troppo l'ambiente e poi penso che non sia possibile dal punto di vista normativo. Fare simili anche le altre due travi significa portarle ad una sezione di 30 x 57. Così si verrebbe a determinare un unico piano controsoffittato posto a due diverse quote solo su tre lati della camera, di cui su due lati alto 57 e largo 30 e su un altro alto 77 e largo 110 che non mi pare renda un gioco armonico; mi sembra un movimento non proprio adatto ad una camera matrimoniale.
La trave, difra64, deve essere nascosta intanto perchè già avere due travi a vista in c.a. non è il massimo dal punto di vista estetico e poi se noti bene dalle foto la trave è sorretta da bindelle ancorate con dei tiranti e bulloni al soffitto e che non sono particolarmente gradevoli, anzi direi piuttosto brutti.
Altre soluzioni? Coraggio aspetto consigli.
http://img11.ImageShack/i/dscn2265z.jpg/
http://img35.ImageShack/i/dscn2269z.jpg/
http://img18.ImageShack/i/dscn2266k.jpg/
http://img39.ImageShack/i/dscn2270m.jpg/
http://img39.ImageShack/i/dscn2264.jpg/
Intanto devo rettificare le misure precise delle travi che prima avevo dato ad occhio. Distanza trave in ferro dalla muratura cm 110, altezza 19 cm. Trave in c.a. perpendicolare alla trave in ferro h = 57, l = 12 - Trave parallela alla trave in ferro h = 30, l = 57.
La tua soluzione Gepilfuso, se l'ho ben capita, non mi convince molto. Intanto avere un cassone di 1,50 cm o 1,10 pari presumo alla distanza della trave in ferro dal muro, solo su un lato della stanza dove peraltro c'è l'apertura del balcone e quindi nessun arredo particolare da illuminare con luce diretta, non mi sembra dia armonia all'ambiente. Poi farlo 20 cm più basso della trave più alta è cioè 77 cm (20 + 57) mi sembra eccessivo, ridurrebbe troppo l'ambiente e poi penso che non sia possibile dal punto di vista normativo. Fare simili anche le altre due travi significa portarle ad una sezione di 30 x 57. Così si verrebbe a determinare un unico piano controsoffittato posto a due diverse quote solo su tre lati della camera, di cui su due lati alto 57 e largo 30 e su un altro alto 77 e largo 110 che non mi pare renda un gioco armonico; mi sembra un movimento non proprio adatto ad una camera matrimoniale.
La trave, difra64, deve essere nascosta intanto perchè già avere due travi a vista in c.a. non è il massimo dal punto di vista estetico e poi se noti bene dalle foto la trave è sorretta da bindelle ancorate con dei tiranti e bulloni al soffitto e che non sono particolarmente gradevoli, anzi direi piuttosto brutti.
Altre soluzioni? Coraggio aspetto consigli.
http://img11.ImageShack/i/dscn2265z.jpg/
http://img35.ImageShack/i/dscn2269z.jpg/
http://img18.ImageShack/i/dscn2266k.jpg/
http://img39.ImageShack/i/dscn2270m.jpg/
http://img39.ImageShack/i/dscn2264.jpg/
#7
forse qui è meglio visibile
http://img9.ImageShack/i/cameramatrimoniale6.jpg/
possibile che nessuna ha un'idea?
http://img9.ImageShack/i/cameramatrimoniale6.jpg/
possibile che nessuna ha un'idea?