Anzi, ti dirò che quella colonna sta iniziando a piacermi sul serio...
E dopo tutto il lavoro di Anna, penso che questa sia la soluzione più semplioe e funzionale di tutte.
Ovviamente, il progettista sarà felicissimo di doverci rimettere le mani


Aggiornamenti:BelladiRotella ha scritto:...Allora, rovere sbiancato, top bianco, lavello e pc in fragranite avena.
Questo ambiente include anche il soggiorno (tavolo rovere, vetrinetta rovere+ante cristallo cacao) e una zona living (che verrà nella parte bassa del disegno (divano cuoio, libreria cacao, parete tv rovere+cacao), per un totale di circa 32 mq. Insomma i colori sono questi.
in effetti se le misure che hai postato son quelle giuste, con le basi 80+60 + spalletta arrivi a ridosso dell'infissoBelladiRotella ha scritto:Aggiornamenti:BelladiRotella ha scritto:...Allora, rovere sbiancato, top bianco, lavello e pc in fragranite avena.
Questo ambiente include anche il soggiorno (tavolo rovere, vetrinetta rovere+ante cristallo cacao) e una zona living (che verrà nella parte bassa del disegno (divano cuoio, libreria cacao, parete tv rovere+cacao), per un totale di circa 32 mq. Insomma i colori sono questi.
nell'ultima soluzione ho previsto 2 basi da 60 nella porzione di 1,20 mt che "rubiamo" al soggiorno, ma ieri ragionando con il moroso abbiamo notato che ci vogliono almeno 1,40 mt. per farci stare 1 base da 80 (quella che contiene il lavello) e una da 60 (lavastoviglie).
Ovviamente tutto ciò significa che arriverei a filo con l'infisso della porta finestra....e diventa forse impossibile pensare alla parete in cartongesso e alla porta scorrevole.
Sono incazzata come una iena furens!
Non ne veniamo a capo!
![]()
![]()
![]()
il problema sarà lo scarico più che l'attacco del gas. E sicuramente il plastro nel mezzo è una bella rotturaBelladiRotella ha scritto:Si cara, ci ho giusto pensato stanotte...
Il problema è invertire scarico e attacco del gas: l'idraulico ha fatto una faccia...e con la colonna portante in mezzo non so cosa si possa fare.
Ho considerato anche il problema pavimento: abbiamo a disposizione "solo" 15 piastrelle per la pavimentazione delle parti attualmente coperte dal muro.
Ma vorrei stare su questa soluzione, tu cosa dici?
Grazie Kia!Kia85 ha scritto:Io non amo i doppi pensili nè il forno basso, x cui soluzione 2 + soluzione 6![]()
Però non so quanto possano esse utili i moduli da 15, non sarebbe meglio farne uno unico da 45 (+ riempimento), anzichè il 30 + 15 (+ riempimento)?Anzi, se la parete è da 300, ti risulta di 60 giusti!
BelladiRotella ha scritto:Grazie Kia!Kia85 ha scritto:Io non amo i doppi pensili nè il forno basso, x cui soluzione 2 + soluzione 6![]()
Però non so quanto possano esse utili i moduli da 15, non sarebbe meglio farne uno unico da 45 (+ riempimento), anzichè il 30 + 15 (+ riempimento)?Anzi, se la parete è da 300, ti risulta di 60 giusti!
Devi sapere che questo è il risultato di una cucina che già possiedo (era però lineare), che verrà completata con nuovi pensili nella nuova casa che ho acquistato.
il modulino da 15, assieme alla dispensa da 120 con vetri scorrevoli, sono "residui" della composizione precedente...usandoli praticamente recupero tutta la cucina che già possedevo e mi restano da acquistare davvero pochi pezzi...
Si Cerise, ecco nel dettaglio i pezzi che già possiedo (li ho evidenziati con un riquadro rosso).Cerise ha scritto:anche i pensili fanno parte degli elementi che vai a recuperare?
Nella parte delle colonne, preferisco rinunciare al forno a tutto vantaggio di una dispensa e mi pare anche molto sensato prevedere un piano di appoggio/lavoro in più visto che nell'altra parte non hai tantissimo spazio (anche se c'è sempre il tavoloBelladiRotella ha scritto: