Guarda da appassionato di HT, posso darti due consigli, poi dipende da quanto tu userai l'impianto e da che livello di coinvolgimento vuoi o ti aspetti dallo stesso, ed il BUDGET che hai in mente solo per eletroniche e casse.
Comunque nelle soluzioni da te proposte, il PANNELLO è troppo basso... Il punto d'osservazione, deve garantirti una posizione centrale dello schermo. Ossia dalla posizione seduta osia quella di visione, devi essere centrato allo schermo, in entrambe le tue soluzioni, lo schermo è molto più basso, ed il centrale praticamente è sotto l'angolo auditivo. Avendo il pannello nel centro del campo visivo il centrale sarà automaticamente collocato ad un'altezza corretta (dl centrale senti tutti dialoghi, se lo metti troppo basso l'ascolto risulterebbe innaturale) .
Per il fronte, potresti optare ad un Pannello appeso, ed una base anche pensile tipo quelle offerte dalla MISURAEMME, dove sopra appogerai le elttroniche, SINTO AMPLI e BLU RAY, o PROCESSORE, AMPLI, BLURAY. Con questa soluzione potresti appoggiare le casse a tre vie, direttamente sulla base mobile, ad inconiciare idealmente il pannello. Sopra al televisore a chiudere magari non centarandolo potresti inserire un modulo libreria, di quelli minimali, per capirci a quadrati.
Per capirci :
Per il posteriore, considera che l'ltezza ottimale sono circa 40/ cm sopra la linea uditiva, quindi diciamo devi tare tra 170/180 cm da terra, puoi arrivare anche ai 2 metri, 2,20 metri, magari facendo discendere le casse dal soffitto. Esistono appositi supporti, ed anche esteticamente sono molto valide, on hai fili in terra. Per questa opzione però o metti una canalina bianca basta piccola, o fai un pezzetto di cartongesso...