




Tu come fai a prendere la misura? E da quale parte del lavoro cominci?
Hai visto il lenzuolino? Che ne pensi?
Moderatore: Steve1973
Sto diventando abbastanza veloce, in effetti, il nome l'ho fato in 2 giorni. Poi se riesco a far addormentare presto Beatrice riesco a ricamare anche 3 ore la sera.arianh ha scritto:Ma Lorena, quanto sei veloce??? hai già finito di fare il nome!!! io ci metto una vita... Il lenzuolino è molto bello e anche l'arancione che hai usato... Ma dove hai trovato lo schema di quell'alfabeto? mi piace molto!
Domanda, avete mai provato a ricamare sul lino???
Ho visto l'album di molletta e ho visto che tutti i suoi lavori sono su lino, ma non ho idea di come si faccia...
io ho ricamato sul lino, usando il censio della nonna (praticamente un telo che ti "crea" i qadratini e poi va sfilato filo per filo).. c'ho perso gli occhi... mai più!!!Lorena ha scritto:Sto diventando abbastanza veloce, in effetti, il nome l'ho fato in 2 giorni. Poi se riesco a far addormentare presto Beatrice riesco a ricamare anche 3 ore la sera.arianh ha scritto:Ma Lorena, quanto sei veloce??? hai già finito di fare il nome!!! io ci metto una vita... Il lenzuolino è molto bello e anche l'arancione che hai usato... Ma dove hai trovato lo schema di quell'alfabeto? mi piace molto!
Domanda, avete mai provato a ricamare sul lino???
Ho visto l'album di molletta e ho visto che tutti i suoi lavori sono su lino, ma non ho idea di come si faccia...
L'alfabeto l'ho trovato on line. Se mi mandi in mp la tua mail te lo giro.
Su lino non ho mai ricamato, ma prima o poi proverò.
Non mi è mai successo...arianh ha scritto:domanda... su consiglio di Lorena ho iniziato a chiudere i lavori passando sotto tre X, perché prima da brava principiante quale sono facevo i nodini, il problema è che mentre ricamo a volte dei capi di filo mi si sfilano da una delle tre X sotto quale l'ho infilato... dite che tiro troppo poco il filo? è un problema?