zuppe fredde spagnole

#1
Ciao a tutti gli appassionati di cucina :D
sono stata a Madrid di recente ed in questo weekend lungo ho fatto la gustosa scoperta delle zuppe fredde... in particolare il "Gazpacho" ed il "Salmorejo cordobes".
Non avendole mai assaggiate prima, è finita che ne sono diventata tossicodipendente da quanto erano buone :lol: ora che sono tornata, come tutti i tossicodipendenti sono in astinenza e vorrei prepararmele... per consumo personale e per spaccio :mrgreen:
Ho sbirciato tra le vostre ricette ma non ho trovato nulla (sicuramente sono stata imbranata io nel cercarle!) ... non è che qualcuna di voi conosce queste delizie e può passarmi sottobanco una formula da apprendista stregone doc??? 8) 8)
Grazie mille!!!!
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: zuppe fredde spagnole

#2
Mercury ha scritto:Ciao a tutti gli appassionati di cucina :D
sono stata a Madrid di recente ed in questo weekend lungo ho fatto la gustosa scoperta delle zuppe fredde... in particolare il "Gazpacho" ed il "Salmorejo cordobes".
Non avendole mai assaggiate prima, è finita che ne sono diventata tossicodipendente da quanto erano buone :lol: ora che sono tornata, come tutti i tossicodipendenti sono in astinenza e vorrei prepararmele... per consumo personale e per spaccio :mrgreen:
Ho sbirciato tra le vostre ricette ma non ho trovato nulla (sicuramente sono stata imbranata io nel cercarle!) ... non è che qualcuna di voi conosce queste delizie e può passarmi sottobanco una formula da apprendista stregone doc??? 8) 8)
Grazie mille!!!!
gazpacho........ sbav sbav sbav.....
avevo un'amica spagnola che lo faceva di 10 e lode... per quanto mi diede la ricetta non riuscii mai a rifarlo uguale al suo...
Maria, dove sei????? Torna a farmi il Gazpacho!!!!!!
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#3
Maria!
DAMMELA!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la ricetta
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#4
Ciao cara,
eccoti la ricetta:

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di pomodori rossi, 100 g. di mollica di pane raffermo, 1 cipolla rossa, 1 spicchio di aglio, 1 cetriolo, 1 peperone, aceto di vino bianco, olio extra vergine di oliva pepe, sale.
Fare ammollare il pane raffermo in acqua aromatizzata con un po' di aceto.
Pelare a crudo mezzo chilo di pomodori rossi, tagliarli in quarti e privarli dei semi. Mondare il cetriolo, il peperone, la cipolla e tagliare tutto a pezzi grossolani. Frullare il pomodoro assieme al pane e a tutte le verdure. Condire con un filo di olio, salare, pepare, aggiustare di aceto e lasciare riposare in frigo per almeno tre ore. Servite con cubetti di ghiaccio e con l'eventuale accompagnamento di:
pomodoro da insalata tagliato a dadini
peperone verde tagliato a quadrettini
cipollotti freschi o cipolla bianca (o rossa) tagliata a quadrettini
cetriolo tagliato a dadini
dadini di pane raffermo fritti nell'olio di oliva
e c'è anche chi aggiunge l'uovo sodo sempre a pezzettini.

In Spagna lo compro sempre già fatto, lo vendono nei cartoni tipo quelli del latte freddo ed è favoloso!!!!

#5
ma non ci credooooo :D
Rox ciao, come stai?
grazie mille per la ricetta, sei stata gentilissima e premurosa come sempre... ora non ho più scuse per non provarla ;)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#6
Tutto bene anche se fra alti e bassi, cambio di lavoro, cambio di scuole per i figli solo lo stress rimane sempre lo stesso :lol:

#7
Da Wikipedia:


Il salmorejo è una zuppa dal caratteristico colore arancioneIl salmorejo (o salmorejo cordobés) è una zuppa fredda spagnola, tipica della zona di Córdoba in Andalucia, a base di pomodoro, aglio, pezzi di pane duro, olio extravergine di oliva, aceto, sale il tutto frullato con un frullatore ad immersione. La sua consistenza è quella di un purè o di una salsa; il piatto si serve con l’aggiunta in cima di spicchi di uovo sodo, pezzetti di jamón serrano (prosciutto crudo stagionato) ed un filo di olio d’oliva.

Al pari del gazpacho il salmorejo ha un aspetto rosa-arancione, ma è notevolmente più spesso in quanto contiene grandi quantità di pane. Va servito freddo.