Scelta forno: quali caratteristiche?

#1
Buongiorno a tutti,

scelta la cucina ora sono nella fase di scelta degli eldom. Ormai sono arrivata a scegliere quasi tutto, ma ho una serie di perplessità sul forno.
Gli eldom sono tutti della siemens quindi vorrei rimanere su questa marca... ho studiato per bene tutti quelli proposti e l'unica sicurezza che penso di avere è che voglio l'active clean o ecoclean su tutte le pareti.
quindi vi chiedo:
- ecoclean o active clean funzionano? aiutano veramente nella pulizia del forno o spendo soldi inutili?
- o spegnimento automatico del forno vi risulta utile? io sono abituata a controllare costantemente il cibo prima di spegnere e sono un pò in dubbio se considerarla una caratteristica a me utile
- funzioni di cottura: punto su uno semplice (5 funzioni) o più complesso?

Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio/suggerimento anche sulla marca scelta!

Buona giornata

#2
Secondo me, dipende anche molto da come lo devi usare il forno. Ultimamente i forni a uso domestico son diventati peggio di un cellulare, fanno di tutto e di più, ma alla fine come per i cellulari ultratecnologici, il buon 70% si limita ad usare le funzini base. Se invece, ci si perde un pò di tempo in più, per studiarselo un pò e capire tutte le sue caratteristiche (cosa che in molti non fanno) ci si diverte pure con tutti sti programmi. L'active clean o ecoclean su tutte le pareti, io la trovo una buona soluzione, ed è sicuramente molto più facile da pulire rispetto ad uno sprovvisto. Io rimango dell'idea però, che se dedichiamo 5 minuti alla pulizia del forno ogni volta che lo usiamo, non dovremo mai usare olio di gomito che se lo puliamo dopo un mese. La pirolisi può essere utile o superflua, ma se c'è, ben venga. Se poi, hai intenzione di prenderne uno con la funzione anche a vapore... bhè, il vapore aiuta molto nella pulizia di un forno.

#3
Ciao,

io ho un Siemens ;).
Precisamente questo

http://www.siemens-elettrodomestici.it/ ... ndid-9.htm

L'ecoClean e l'activeClean sono due cose diverse.

ecoClean (fote sito Siemens)
Nessun sistema di pulizia fino ad ora ha raggiunto tali risultati. Con ecoClean® le pareti si puliscono automaticamente durante la cottura dei nostri piatti senza alcun consumo aggiuntivo di eletticità. Una volta rimosso lo sporco le pareti si rigenerano in modo naturale durante il successivo utilizzo. ecoClean® assorbe inoltre l’80% degli odori e l’efficacia di tale tecnica di pulizia dura per tutta la vita del forno.

activeClean

E' la pirsolisi


Il mio modello pur non avendo activeClean, ha un sistema di pulizia simile all'activeClean... In pratica scalda il forno per pulire le pareti ecoClean.

Sul funzionamento: E' favoloso. Si scalda subito, molte funzioni, esteticamente molto bello..
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

#4
anch'io ho forno e micro simens...ma devo essere onesta non sò nemmeno se ha questo programma dell'autuìopulente...sò che mi è costato tanto :lol:

stasera guardo...sei brava..io non mi sono interessata...se aveva questo o quello...gli ho chiesto solamente che sia un forno che scaldi bene :lol: ..

l'unica cosa che mi ha fatto strano è il microonde..che mi è costato mille euro :shock: ...secondo me esagerato...per quello che lo uso...magari adesso che ce l'ho imparerò ad usarlo...per il momento uso solo scongela...e mi riscaldo il caffè al mattino :lol:

stasera guardo meglio poi ti dico :D
Immagine
Immagine

#5
tamy79 ha scritto:
stasera guardo...sei brava..io non mi sono interessata...se aveva questo o quello...gli ho chiesto solamente che sia un forno che scaldi bene :lol: ..
Non so dirti bene quali modelli abbiamo questa funzione. Non c'è scritto da nessuna parte se non sul libretto di istruzioni... Io l'ho scoperto quando il forno era già montato...
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

#6
Grazie a tutti per i consigli! Per la pulizia del forno allora vado sul sicuro, di certo però dopo la cottura una pulita veloce fa sempre bene... odio l'odore di cibo o le incrostazioni nel forno! sto optando per un forno senza troppe funzioni, lavorando non sto tutti i giorni a cucinare specialità, eper quando lo faccio penso che le solite opzioni bastino.. di solit c'è statico, termoventilato, grill, scongelamento e grill con statico vero? o sto facendo cofusione?

x tamy:
anche io volecoprendere il microonde, ma l'arredatore mi ha detto che per quello che lo uso io (esclusivamente scaldare) erano soldi sprecati. alla fine la soluzione per evitare un micro in giro per la cucina è stata ch il falegname mi fa un ripiano sopra il forno convenzionale, chiuo con apertura a 180 gradi quando lo uso, per evitare condense... speriamo bene!

x luca81:
ho dato un occhio al tuo forno, è tra quelli che sto prendendo in considerazione, ma ho paura che siano molte funzioni delle quali ne usero ogni tanto qualcuna... scusa se te lo chiedo a quanto lo hai pagato? io ho guardato i prezzi in internet ma prendendoli dal mobiliere i prezzi so che saliranno inevitabilmente...

#7
melina ha scritto:
x luca81:
ho dato un occhio al tuo forno, è tra quelli che sto prendendo in considerazione, ma ho paura che siano molte funzioni delle quali ne usero ogni tanto qualcuna... scusa se te lo chiedo a quanto lo hai pagato? io ho guardato i prezzi in internet ma prendendoli dal mobiliere i prezzi so che saliranno inevitabilmente...
Io l'ho pagao 930 spese di spedizione incluse ;).
Qua puoi trovarlo a qualcosa meno
http://www.bigprice.it/siemens-forno-in ... -3010.html

Sulle funzioni ti devo dare ragione. Per il mio uso sono troppe.
Purtroppo c'è stato un problemino. Per farla breve ho acquistato il vecchio modello nei giorni che Siemens stava cambiando tutta la produzione :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:. Volevo un prodotto nuovo e dovendo abbinarlo al micro ho chiesto la sostituzione... il venditore (online) è stato gentilissimo e disponibilissimo, me lo ha sostituito (nonostante fosse passato quasi un mese dalla ricezione) e ho pagato la differenza per il modello nuovo. Ovviamente il modello nuovo aveva molte funzioni in più (e costava di più :twisted: :twisted: ):twisted: )...
Tornassi indietro sceglierei la versione più "semplice" per risparmiare qualche centinaio di euro.
Se vuoi vederlo qua trovi le foto della mai cucina

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=75
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

#8
melina ha scritto:x tamy:
anche io volecoprendere il microonde, ma l'arredatore mi ha detto che per quello che lo uso io (esclusivamente scaldare) erano soldi sprecati. alla fine la soluzione per evitare un micro in giro per la cucina è stata ch il falegname mi fa un ripiano sopra il forno convenzionale, chiuo con apertura a 180 gradi quando lo uso, per evitare condense... speriamo bene!
Io ho fatto come dici, con il micro dentro la colonna forno, ed è anche un Panasonic bello grande, non ho nessun problema, e tutti quelli che lo vedono dicono che è stata una bella idea.

#9
complimenti luca davvero una bellissima cucina! linee moderne ma pulite proprio come piacciono a me... per il forno ottimo prezzo, lo terrò in considerazione quando andrò dall'arredatore... sabato dovremmo andare per il nuovo progetto (abbiamo confermato la cucina ma per una progettazione il più fedele possibile il flegname è dovuto venire a casa a prendere tutte le misure) e mi faccio dire i prezzi dei forni che sto valutando, iusto per sapere un pò quanto e cosa mi conviene... se mi fanno un prezzo super (mah) opto per quello che hai tu, altrimeti pensavo uno con le stesse caratteristiche ma con meno funzioni!

#10
melina ha scritto:altrimeti pensavo uno con le stesse caratteristiche ma con meno funzioni!
Che secondo me va comunque molto bene!
Le caratteristiche intrinseche sono identiche...
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

#11
Pulizia ecoClean per parete posteriore
Ragazzi ieri abbiamo confermato tutti gli eldom! il forno è questo:
siemens HB33AB550J
volume interno: 58 l
8 funzioni di cottura
Cottura multiLevel 3D
Riscaldamento rapido
Temperatura porta max. 50°C
Porta raffreddata: 3 vetri
Interno porta tutto in vetro
Orologio elettronico
Colore display: bianco/blu
Manopole a scomparsa push-pull
Sicurezza bambini: blocco funzioni
Raffreddamento tangenziale

che ne dite? abbiamo fatto un compromesso tra estetica e funzioni (volevo l'eco clean x tutte le pareti ma lo pulitrei cmq ad ogni utilizzo...) che ne pensate?
poi abbiamo scelto frigorifero e congelatore da incasso (separati anche nella colonna cioè con 2 aperture distinte) sempre siemens classe a+ con porta a traino rivestimento antibatterico con rivestimento antibatterico, e il resto non me lo ricordo :-)
lavastoviglie smeg (scelta x l'altezza 84 delle basi) 14 coperti molto silenziosa (45) partenza ritardata 9 ore blocchi di sicurezza, pulizia a orbita, piani mobili, mezzo carico a scelta sotto e sopra.
pc siemens vetro temperato nero 5 fuochi 70 cm griglie d'appoggio singole in ghisa.
cappa a libera installazione acciaio inox (non mi ricordo di che marca) forma rettangolare 45 cm
lavandino della franke di vetro temperato nero con rubinetto in coordinato...

che ne pensate? ho fatto buone scelte?
buona domenica a tutti!

#13
Ciao colonia,
innanzitutto complimenti per la cucina! molto bella! io non amo l'arancione eppure è una tonalità davvero bella!!
ho visto che hai il pc ad angolo, come ti trovi? te lo chiedo perchè anche io lo metterò ad angolo perchè ho il pb di avere un angolo di 45 gradi che esteticamente senza il pc non mi piaceva... è comodo anche se a sx (come nella tua cucina) ho poi delle colonne? io non penso di avere pb perchè non sono mancina e ci saranno 10 cm penso...
per il forno sono contenta che funzioni bene, ne volevo uno bello, funzionale e non complicato, già il tempo che ho per stare a casa è poco, ci manca che lo passi a leggere il libretto delle istruzioni :lol:
scusa se te lo chiedo, ma quanto te lo ha fatto pagare il forno? lo hai preso dal mobiliere? perchè il mio 840, ma se la differenza è minima opterei anche io x le guide telescopiche!
grazie e buon inizio settimana... qui piovoso...
ps: se preferisci risp anche in mp!

#14
Ciao melina,
grazie per i complimenti, :D
io con il pc in angolo mi trovo benissimo (conta che prima lo avevo di fianco al lavello - 15 cm di distanza), adesso ho molto spazio ai lati e dietro per poter appoggiare altri oggetti indispensabili per una cucina.
Si il forno l'ho preso dal mobiliere, 835 con guide, e le guide ti assicuro sono utilissime - questa è la mia seconda cucina :wink: - quindi un pò di esperienza l'ho 8).

Buona continuazione di cucina ! :lol: