Le farò in muratura e nn in cartongesso perchè mi costa meno.

Come raccordo il muro sulle travi?
e soprattutto...dove??
faccio il tramezzo sotto la trave?


Moderatore: Steve1973
ma...devo usare qualche sigillante/schiuma....o incantesimo vario?Marcvsrvs ha scritto:immediatamente dietro è meglio
il muro, se ben fatto, si regge benissimo da solo. una volta che avranno completato la parete in altezza, possono riempire l'ultimo spazio tra muro e legno con la stessa malta con cui hanno tirato su il muro. In alternativa puoi mettere un po di schiuma poliuretanica ad espansione, ma se messa tra spazi "ampi" non ha un potere collante particolare, ma serve solo a sigillare dalla polvere e dagli spifferi.Zawa ha scritto:ma...devo usare qualche sigillante/schiuma....o incantesimo vario?Marcvsrvs ha scritto:immediatamente dietro è meglio
mi preoccupa la tenuta del muro...nn vorrei che nn facesse presa
se il muro lo farà qualcuno del mestiere non ci saranno problemi. Al massimo, una volta completato il muro, se si vede che è difficile rifinire l'intonaco addosso al trave, si può sempre riportare davanti una bacchettina in legno a rifinitura dell'attaccatura muro/legno.Zawa ha scritto:qualcosa mi dice che sarà molto + difficile l'intonacatura...
sì, le travi hanno quell'inclinazione..renzospedicato ha scritto:Ciao, per esperienza personale io non attaccherei mai il muro al legno, il legno si muone e se si stucca con materiali tipo stucco o malta si creeranno delle lesioni lungo l'attaccatura (legno muro), il mio consiglio sarebbe questo: o riempire lo spazio co schiuma e poi siliconare lungo l'attaccatura, oppure come dice Marcvsrvs un profilo ma attaccato, o solo sul muro o solo sul legno.
Zawa, hai pensato al cartongesso, sarebbe più leggero e risolveresti eventuali problemi che prima Roby:MI, esponeva.
Zawa, sei sicura che i travi in legno hanno quell'inclinatura?