renzospedicato ha scritto: come ho scritto vicino alla prima foto chedevo un parere, non mi interessa se a qualcuno piace o meno, piace a me e alla mia famiglia, questo a me basta.
l'avevo messa li perchè, volevo sentire pareri di altri, magari ponderati come il tuo, o quello di qualcun'altro, e non cè l'ho neanche con chi a sparato a zero, non gli piace, pazienza.
Si parla tanto di cose nuove , originali, diverse dalle solite cose, e in vece alla fine si scopre che siamo tradizionalisti, piastrelle, mobiletto se firmato e meglio, ecc.
adesso capisco che non tutti sono matti come me, nel rivestire tutto in pietra, ma ripeto non mi sono mai aspettato che qualcuno mi dicesse è bello, ma neanche una pacchianata, semplicemente originale, magari unico, particolare,
se l'avesse fatto un famoso.....
scusami se mi sono un pò dilungato ma...
comunque grazie ancora,
continuate a dire la vostra.

Dopo aver passato 2 ore a leggere TUTTI i post ....tutti, tutti...
finalmente posso scrivere la mia
allora....
sono entrata per caso.... appena ho visto la prima foto a primo impatto
mi è venuto da pensare: ma che è sta roba? questo per i primi 3 secondi
Poi ho ingrandito la fotografia e ho visto la vasca e la pietra...e ho pensato "wuao....sembra la casa dei Flistons"
Poi ho guardato anche le foto dopo e ho mi son detta: "originale,forse un po troppo ricco....carico ma molto originale"
Dopo mi son messa a leggere tutti i commenti.... nelle prime pagine molti sono impietosi e negativi....ma piu che altro "scortesi" per non dire cafoni secondo me, a parte ccd che essendo il primo pensava ad uno scherzo....gliela passiamo dai

....
Poi ci sono rimasta un pò male per quello che ha scritto Steve.... anche se aveva le sue giuste ragioni, ci sono modi e modi per dire una cosa (in privato ad es)
...ma ora è meglio non entrare nel capitolo di questa
winx ..... mi fà strano che poi sia scomparsa nel nulla.....ma lasciamo perdere....
perchè il nostro amico
Renzo non ha certo bisogno di auto-elogiarsi dato che come si è visto da tutti i post successivi la sua opera ha avuto più congratulazioni che critiche
Insomma per farla breve (poco breve a dire la verità)....io penso che il tuo sia un bagno BELLO come lo sono tanti altri, sicuramente inusuale....sicuramente non ce l'ha nessuno.... va controcorrente è vero
ma è anche vero che
se la "moda" oggi giorno va tutta in un senso
non vuol dire ciò che è opposto non si possa guardare.....
magari tra qualche decina d'anni tutto cambierà (e secondo me sarà cosi), si andrà verso due opposti:
la ricerca dell'astratto futuristico,innovativo, minimal
e invece verso la ricerca della natura, dell'ambiente ricco e incontaminato,
appunto: pietra,acqua,legno nelle forme morbide e naturali, fatastiche e fantasiose,
asimmetriche e irregolari come nella realtà,
anzichè costrette nelle forme rigide, squadrate,
innaturali in cui
l'uomo le costringe per esibire la propria supremazia sulla natura....
Poi ci saranno sempre quelli che cercheranno di mediare tra le due cose...
....io mi colloco qui e non mi dispiace ne l'una ne l'altra....
più che altro secondo me ogni stile e quindi ogni bagno,
ogni stanza
deve avere il suo equilibrio e la sua armonia....
Quando c'è armonia un lavoro è perfetto qualsiasi sia lo stile usato.
Nessuna forma, oggetto o cosa... nulla è meglio di un'altra
Oggi giorno ce la caviamo facilmente con un "son gusti"
ma secondo me alcune persone che, convinte, sparano sentenze decise
lo fanno solo perchè il mondo in cui viviamo ci ha abituati a questo.....
siamo abituati a pensare che
una cosa deve essere simile alla maggioranza del gruppo di cose a cui appartiene,
cosi quando vediamo
qualcosa diverso dal solito, dalla "routin"
ci fa cosi strano che subito tendiamo a schifarlo e ad allontanarci da esso, sia fisicamente che con le parole ( non ci resisterei....)
E' per lo stesso ragionamento per cui se dico "mosca" tutti voi ve la immaginate nera
e se dico "latte" ve lo immaginate bianco e "acqua" trasparente....ecc...
uno non si immagina una formica gialla o azzurra
perchè le immaginiamo sempre nere o al massimo marroncine....
Cosi il
bagno di Renzo ci sembra
"troppo diverso" dall'idea di bagno che
ognuno di noi ha e che giornalmente frequentiamo
cosi "tanto diverso" da farcelo sembrare "troppo strano" da accettare, e da farcelo apprezzare.....
io lo apprezzo, come hanno scritto altri....
ma
non solo perchè ci ha messo tanto impegno....
o perchè è bravo manualmente.... o perchè è "stato coraggioso" a osare (:shock: )
e quindi apprezzo il risultato del suo lavoro del tempo e della fatica impiegati......no....
io apprezzo proprio
"quel bagno" in quanto tale......con le sue pietre....le sue forme...e i suoi colori.....
penso che a starci dentro dia la sensazione di
armonia e tranquillità.....
L'ho notato dal
video perchè le foto non rendono bene
e immagino che dal vivo sarà ancora meglio....
entrarci è una pausa per gli occhi e per la mente....
secondo me ce ne sarà sempre più bisogno al giorno d'oggi....
e infatti chissa perchè in
alberghi lussuosi stanno ricomparendo
ambientazioni con le pietre o tutto in legno.... andiamo piano piano
verso questa strada ... pietre legno e acqua ci saranno sempre....
una piastrella in ceramica colorata non credo.....
Per il fatto che sia un pò troppo "ricco" di elementi ok....
ma non aveva a disposizione 40 mq di bagno...... e 1000 di badget
e poi se ho capito bene
è il primo bagno che fa in questo modo....
se continuerà,
si migliorerà sempre di più nell'accostamento dei colori,
nelle luci e nella espressività compositiva.....
infatti
per questo voleva pareri da estranei....
e non per sentirsi dire che è una schifezza obrobriosa di bagno.....

(che poi non lo è affatto)
E' come se si dicesse che le opere di Gaudì fanno schifo solo perchè
era l'unico che lavorara in quel modo in
mezzo alla gran massa
di architetti "mezzi razionalisti" o cmq diversi dal suo stile (non so chi mi può capire)
Come ti ha gia scritto qualcuno io avrei usato solo un pò
meno pietra lasciando più intonaco e avrei fatto (forse)
le fughe bianche anzichè blu....per il resto tutto perfetto!!!!
Sono sicura che tra un pò di anni i bagni classici, standardizzati, minimal, zen,
soprattutto quelli
spogli, vuoti e asettici ci stuferanno e
si tornerà a fare bagni un pò più personali e di carattere, vivaci ed espressivi
(e ora
non mi scrivete che anche un bagno minimal ha la sua espressività perchè non lo sto negando e cmq non è questo il punto)
Mi sono dilungata....
Renzo complimenti vivissimi!!!!
Anche io un giorno sogno di farmi un bagno simile....
poi farselo da soli ancora meglio.... mi divertirei un sacco.....
anche se sono una femminuccia sono molto abile a costruire e a ingegnarmi.... poi sono quasi una mezza architetta

.... già me lo immagino un bagno di questo tipo..... non vedo l'ora di progettarne uno!!!
Ciao e auguri!!!!
PS: ci tengo a precisare che non conosco Renzo !!!! non si sa mai che qualcuno
gli venga in mente di scriverlo!!!
Vi evito questa brutta figura!
E spero che ora non vi accanite contro di me per qualche strano motivo
no perchè non si sa mai !!!

Pietà:non ce l'ho con nessuno di chi ha scritto qua!!!!
CIAO CIAO!!!!