
ne è uscito uno nuovo??
se si, qualcuno l'ha letto??
purtroppo non ho memorizzato il titolo...
Moderatore: Steve1973
ah! non avevo capito. Ma per il giochino servono I TUOI classici, sennò che senso ha?ela78 ha scritto: Chiaretta ho buttato lì una lista, di classici non di quelli che ho preferito...
e poi chiediti perchè scalcia...abigaille ha scritto: soprattutto temo il SuperNeccio, ossia il libro infinibile che però io che son tignosa porto avanti fino appunto, alla fine.
HAI VINTO LA MIA COPIA DI INFINITE JEST!!!
dei russi, ho letto (e amato) il maestro e margherita, forse dovrei leggere delitto e castigo?
prova con ANNA KARENINA!
calvino non mi piace (ooooh l'ho detto)
ANATEMAAAA!!
via, sciò, cent'anni di solitudine tra i classici??!?! e che c'azzecca?? e cmq letto e nella mia personale top five. potrei quasi chiamare un figlio (ipotetico) melquiades, o jose arcadio, e una bambina amaranta, o remedios, o ursula. *sospirone*
oh abi!abigaille ha scritto:cavolo mi accorgo che io con i classici sono veramente indietro![]()
auff
cercherò di rimediare ma.. boh, non so da che parte cominciare.
soprattutto temo il SuperNeccio, ossia il libro infinibile che però io che son tignosa porto avanti fino appunto, alla fine.
non ne sono del tutto convinta, anzi, credo proprio che nel suo piccolo (perchè la vita della Austen si svolse proprio in un piccolo mondo) la sua penna fosse l'arma preferita di evasione e di "castigat ridendo mores".boo ha scritto:Jane Austen era una grande moralista, un titolo come Ragione e Sentimento dimostra la sua idea di contrapposizione fra le forze dell'animo umano. Anche l'inizio di orgoglio e pregiudizio - è una verità universalmente riconosciuta - dimostra il suo bisogno di stabilire regole universali. E punisce le sue eroine quando hanno colpi di testa o le premia quando si adeguano al buon costume.
Quanto l'adoro... la ricordo a memoria tante volte l'ho lettachiaretta ha scritto:Hella, bravissima!!! Ve la DEVO postare tutta
Mi mette la pelle d'oca ancora adesso...
George Gray
Molte volte ho studiato
la lapide che mi hanno scolpito:
una barca con vele ammainate, in un porto.
In realtà non è questa la mia destinazione
ma la mia vita.
Perché l’amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno;
il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;
l’ambizione mi chiamò, e io temetti gli imprevisti.
Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino,
dovunque spingano la barca.
Dare un senso alla vita può condurre a follia
ma una vita senza senso è la tortura
dell’inquietudine e del vano desiderio-
è una barca che anela al mare eppure lo teme.
Edgar Lee Masters
Herman Hesse, SiddarthaMercury ha scritto: La toscanaccia però mi ha dato uno spunto ancora più interessante: il SuperNeccio. Ovvero, tra quelli che sono considerati dei SuperClassici... quali avete trovato memorabili come un mal di pancia??
Io sicuramente Il Castello di Kafka, Delitto e Castigo di Dostoevskij, Grandi Speranze di Dickens
eh mi pareva di aver scordato qualcosa!!! thanksabigaille ha scritto:Herman Hesse, SiddarthaMercury ha scritto: La toscanaccia però mi ha dato uno spunto ancora più interessante: il SuperNeccio. Ovvero, tra quelli che sono considerati dei SuperClassici... quali avete trovato memorabili come un mal di pancia??
Io sicuramente Il Castello di Kafka, Delitto e Castigo di Dostoevskij, Grandi Speranze di Dickens(se rientra nei classici)
poi ci penso, ce ne sono sicuramente altri
i fratelli karamazov di dostoevskijMercury ha scritto:eh mi pareva di aver scordato qualcosa!!! thanksabigaille ha scritto:Herman Hesse, SiddarthaMercury ha scritto: La toscanaccia però mi ha dato uno spunto ancora più interessante: il SuperNeccio. Ovvero, tra quelli che sono considerati dei SuperClassici... quali avete trovato memorabili come un mal di pancia??
Io sicuramente Il Castello di Kafka, Delitto e Castigo di Dostoevskij, Grandi Speranze di Dickens(se rientra nei classici)
poi ci penso, ce ne sono sicuramente altri![]()
Pure Narciso e Boccadoro ora che ci penso bene
ela78 ha scritto:i MUST (classici) secondo me sono:
- I Malavoglia
- Cent'anni di Solitudine
- Una Vita
- Senilità
- Il Gattopardo
- Lettere al padre
- La luna ed i falò
- Canne al Vento
- Novelle (di Pirandello)
- Se questo è un uomo - La tregua
- Sergente nella neve - Ritorno sul Don
- Il partigiano Jhonny
- La ragazza di Bube
- Cronaca Familiare - Cronaca dei poveri amanti
- Il giardino dei Finzi Contini
... URKA sono tantissimi!!!!![]()