salve ho bisogno di sapere come posso illuminare la mia mansarda,
il punto piu basso e di 1.80
le luci devone essere in stile moderno
vorrei evitare di mettere luci che poggiano per terra per non togliere spazio
allo stesso tempo gli appliques non mi convincono piu di tanto per 3 motivi ho navigato 1 notte intera e non ho trovato un modello che mi piacesse, la luce prodotta e inferiore al classico lampadario e in piu ti ritroveresti la luce in faccia
possibile che non esiste un lampadario che si possa attaccare sul soffitto anche se questo è inclinato senza risultare brutto o storto?
che cosa mi suggerite?
potrei utilizzare i led? i nche modo?
#3
io per la mia mansarda (col tetto in legno)
non ho scartato l'idea delle luci da terra per via dell'altezza ridotta del punto + basso (120)
per il resto conto di utilizzare o dei sistemi con dei binari o una tesata...ma su 6 metri è lunga...
non ho scartato l'idea delle luci da terra per via dell'altezza ridotta del punto + basso (120)
per il resto conto di utilizzare o dei sistemi con dei binari o una tesata...ma su 6 metri è lunga...
#5
le lampade su filo secondo me hano 2 svantaggi
1 i binari si riempiono di polvere
2 per quale motivo se il filo viene dall'alto tutti lo sconsigliano altrimenti il lampadario sembra storto e invece se il filo o binario viene laterarmente non è la stessa cosa!??!
ma se io per lo spazio del lampadario creo un dente di cartongesso
in modo che questa superficie è in piano e poi sotto ci appendo il lampadario?
1 i binari si riempiono di polvere
2 per quale motivo se il filo viene dall'alto tutti lo sconsigliano altrimenti il lampadario sembra storto e invece se il filo o binario viene laterarmente non è la stessa cosa!??!
ma se io per lo spazio del lampadario creo un dente di cartongesso
in modo che questa superficie è in piano e poi sotto ci appendo il lampadario?
#6
puoi usare wave.01. la troverai nel nostro catalogo. vai su www.museled.it
MUSE exists in the European market since 1983 . We have European certificate TUV and ISO 9001-2000.
#10
sparrow81 ha scritto:le lampade su filo secondo me hano 2 svantaggi
1 i binari si riempiono di polvere
2 per quale motivo se il filo viene dall'alto tutti lo sconsigliano altrimenti il lampadario sembra storto e invece se il filo o binario viene laterarmente non è la stessa cosa!??!
ma se io per lo spazio del lampadario creo un dente di cartongesso
in modo che questa superficie è in piano e poi sotto ci appendo il lampadario?
Rispondo:
1. tutto s'impolvera, è una legge della natura: forse non si dovrebbe mettere nulla in casa se si ragiona in questo modo.
2. Spa.., ti prego di guardare la foto che avevo postato: la tesata è su parete..

Spa, il 'dente', secondo me ha un costo sicuramente maggiore dei faretti su tesata (soluzione più economica, non occorrono lavori) e di quelli postati da Annsca, che però si 'appenderebbero' con delle basi piane tutte sullo spiovente della mansarda (Hot Achille della Maurer; Fucsia e Parentesi di Flos, Falkland di Danese, Tolomeo braccio decentrato di Artemide).. si potrebbe fare, secondo me, ma occorre un pò di manualità oppure l'unica soluzione di buon senso potrebbe essere quella di mettere con un tassello un bel gancio su cui appendere la 'base' di qualsiasi lampada.ma se io per lo spazio del lampadario creo un dente di cartongesso
in modo che questa superficie è in piano e poi sotto ci appendo il lampadario?
Di Foscarini, belle le Uto, da posizionare anche su soffitto inclinato (la possiedo, c'è il gancio), dall'emissione calda e d'ambiente, in gomma siliconica e in tre colori; se ne parlò qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... hlight=uto

Ultima modifica di lot il 26/09/09 11:48, modificato 1 volta in totale.
#11
'Quotissimo' Ann.. (


#12
Spa, te la caveresti con poco: il costo di una tesata Ikea e della Titania, Luceplan:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60135685
http://www.edenilluminazione.org/epages ... TITANIA%22
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60135685
http://www.edenilluminazione.org/epages ... TITANIA%22
#13
..e se c'è anche un letto, o una zona lettura..
..la sempreverde Tolomeo, vers. da terra, funzionalissima.., di Artemide, di cui sotto il costo:
http://www.lightinitaly.com/it/productd ... Id_53.html

http://www.lightinitaly.com/it/productd ... Id_53.html
#14
io sto usando molto bene questo sistema
http://www.architonic.com/it/1084318
lo attacchi dove e come vuoi, anche facendo configurazioni diverse
http://www.architonic.com/it/1084318
lo attacchi dove e come vuoi, anche facendo configurazioni diverse
#15
Noi in mansarda (con travi a vista) abbiamo adottato 2 diverse soluzioni, a faretti:
1) Nelle stanze in cui abbiamo una trave portante "orizzontale" abbiamo messo i faretti direttamente su di essa, i fili sono in una canaletta posizionata sopra la trave, e quindi invisibile.
2) nella stanza in cui non c'è la trave principale, abbiamo messo quelli su binari... e non mi sembra una soluzione che attira polvere, i binari sono molto sottili!
Le foto del risultato le trovi nel mio album in firma
1) Nelle stanze in cui abbiamo una trave portante "orizzontale" abbiamo messo i faretti direttamente su di essa, i fili sono in una canaletta posizionata sopra la trave, e quindi invisibile.
2) nella stanza in cui non c'è la trave principale, abbiamo messo quelli su binari... e non mi sembra una soluzione che attira polvere, i binari sono molto sottili!
Le foto del risultato le trovi nel mio album in firma

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)
