#9
da AlexTrot
Allora cerco di spigarmi il meglio che posso, ho inziato a studiare la domotica BT da poco, pochissimo, ma a livello logico mi sembra un po deludente... Allora riassumendo. Ho un Trilocale, soggiorno angolo cottura, disimpegno, studio/cameretta, camera matrimoniale, bagnetto ciedo, bagno e due balconi.
Illuminazione a basso consumo ovunque, LED e risparmio o NEON.
Quello chevorrei ottenere è la possibilità di gestire l'illuminazione, sia per singoli ambienti, ossia soggiorno, camera, studio, disimpegno (notte e giorno, poi mi spiego meglio), e i 2 bagni... Potendo così controllare la luce e ad esempio le tende da sole, le tapparelle e quant'altro, con 4 preset a secondo delle esigenze del momento, ed a seconda dell'amibiente in cui viene richiamato il preset.
ES. BAGNO Principale :
Preset 1 Mattina :
Si alzano le tapparelle (se il programma apposito non le alzate a tale ora), e viene accesa la sola luce dello specchio (barba o trucco)
Preset 2 bagno :
Si abbassano le tapparelle, la luce principale viene dimmerata al minimo, si accendono i LED blu sopra la vasca, se presente la termo regolazione la temperatura si alza di 2 gradi.
E così via per tutti gli ambienti.
Poi avrei bisogno di centralizzare il programma notte, il quale una volta azionato, inserisce l'antifurto, abbassa tutte le taparelle, e regola una temperatura ambiente inferiore, lasciando libertà di preset alle sole stanze abitate esempio camera da letto matrimoniale. Tale programma si deve disinserire alle 7 del mattino, attivando magari la diffusione sonora sul notiziario che fungerà da sveglia ed alzando tutte le tapparelle....
Non credo sia una cosa complicatissima. L'unica cosa che non mi è chiara è se il controllo scenari può o riesce a dimmerare la luce, a quanto ho capito il 200 no o meglio lo fa ma non egregiamente il 420, suppongo di no, ma mi date chiarimenti ?
Dite che con BT s può ottenere un'automazione basilare tipo questa ? Il web server è utile ? Ho letto le specifiche, e secondo me è un po un'accrocco, flessibile ma abbastanza contorto e pesante, a meno che di non scrivere un'interprete sempre che non esista già tra C o C++ e quest'ultimo.
Ho visto HELVAR, ma sinceramente dovrei risfasciare tutto e non mi è possibile, con BT, inserirei quasi indololre, un FLAT WALL nell'ingresso, e canalizzerei tutto verso questo, nascondendo poi con il controsoffitto...
GRAZIE !