dopo aver acquisito il parere positivo dell'assemblea condominiale (si tratta di modificare, seppure in maniera lieve, la facciata dell'edificio), dovrai presentare una semplice DIA, a cui allegherai il verbale dell'assemblea condominiale. La DIA farà riferimento sia al palazzo intero che al tuo singolo appartamento, e quindi può essere una buona occasione per ripulire qualche piccola eventuale differenza tra catastale e stato di fatto.
come dice aka, è bene farsi redigere un progetto strutturale (che sarà piccolo, ma ci vuole) da depositare al genio.
come ti sarai già reso conto è più la complessità della pratica urbanistica che non la realizzazione in sè per sè...capita
potrebbero poi servire altre autorizzazioni o pareri in caso di vincoli (p.e. se sei in centro storico). Ti dico fin d'ora che se ricadi nel I municipio ti faranno un sacco di storie per una cosa del genere.