Io ho una libreria Billy nello studio da quattro anni ed è intatta, non posso proprio lamentarmi.
Sono d'accordo con Ka, dipende da dove la metti, dall'uso che ne fai e dalle esigenze.
Ecco il link della foto: http://img361.ImageShack/img361/4651/dsc0073.jpg
Re: billy
#17Ti allego le foto della mia libreria:saby71 ha scritto:Io l'ho presa per lo studio e sono soddisfatta....ha resistito anche ad un trasloco. Se non hai grandi esigenze e soldi va più che bene.
Ho preso quella da 69 euro marrone-nera Larghezza: 80 cm
Profondità: 28 cmAltezza: 202 cm.
Io ho praticamente tutta la casa Ikea (tranne la cucina) e non posso lamentarmi.![]()
Ciao

Ciao
#20
Sotto ci sono sue billy da 60, due benno da 30 e una billy da 90. Sopra ci sono tre billy da 90.carpediiem ha scritto:Binzag
come hai fatto a mettere il top sul Benno cd?
c'erano le billy da 60 cm?
Ciauz
Le billy da 60 le fanno ancora.
Ciao
#21
Io ho la libreria Billy da circa 7 anni, e quest'anno quando ho cambiato casa me la sono portata dietro visto che i fondi per cambiarla erano sotto zero.
Cmq dopo un trasloco è ancora perfetta... se penso alla cifra esorbitante che mi avevano chiesto i mobilieri
va bene che la voglio grande perchè ho tanti libri, e va bene che la cultura non ha prezzo, però...
Sono stata così soddisfatta che dovevo creare una zona a ponte nella zona giorno e l'ho ricreata sempre con la Billy.
Posto la foto della sala intanto.
Questa invece è la zona giorno, purtroppo la Billy è sulla dx e si vede poco, ma rende tantissimo, anche perchè a farla fare dalla Febal (dove ho preso cucina + angolo snack) mi costava un tot.

Cmq dopo un trasloco è ancora perfetta... se penso alla cifra esorbitante che mi avevano chiesto i mobilieri

Sono stata così soddisfatta che dovevo creare una zona a ponte nella zona giorno e l'ho ricreata sempre con la Billy.
Posto la foto della sala intanto.



#22
Non so se può essere di aiuto ancora, ma riporto anche la mia esperienza.
Ho 3 billy da 80 e a me piacciono molto!
In 3 anni, devo dire, si sono comportate benissimoL'unico neo è stato per i ripiani che si sono un po' imbarcati
in particolare quello su cui tenevo l'enciclopedia della cucina, che sono dei libri rossi piuttosto pesanti... ma sono pur sempre libri
Per il resto, gli altri ripiani si sono imbarcati di meno... ma qualche segnale di cedimento l'ha dato. Non so se questo possa dipendere anche dal colore (bianco), magari in altre colorazioni ha ripiani più resistenti.
Ad ogni modo, per quello che costa e per la linea pulita che non stanca la ricomprerei!
Ho 3 billy da 80 e a me piacciono molto!



Ad ogni modo, per quello che costa e per la linea pulita che non stanca la ricomprerei!

#23
anche io pensavo ad una soluzione del genere per lo studio, giusto per non spendere molto ed essere a posto finchè non decido di sistemarlo definitivamente (fra qualche anno, quindi) : sempre in tema di librerie ikea mi piaceva di più la Lack, per via degli spessori maggiori, o la expedit... magari prova a dare un'occhiata anche a queste...
LACK : http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80103626
Expedit http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40047675
LACK : http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80103626
Expedit http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40047675
#24
io ho una billy MODIFICATA
non sopportando le riviste di arredamento sempre in giro e i vestiti sulla sedia in camera ne ho presa una bianca, nella parte superiore l'ho lasciata libera da ripiani e dopo averla fissata a muro ci sto cucendo una tendina colorata che ho appeso con il cavo d'acciaio ikea per le tende, quello con i gancini a molletta per intendersi ... nella parte alta ho fissato dei ganci appendiabiti, così mi fa sopra da piccolo guardaroba e sotto ho messo delle scatoline colorate con dentro sciarpe ecc... sono pienamente soddisfatta !!!

non sopportando le riviste di arredamento sempre in giro e i vestiti sulla sedia in camera ne ho presa una bianca, nella parte superiore l'ho lasciata libera da ripiani e dopo averla fissata a muro ci sto cucendo una tendina colorata che ho appeso con il cavo d'acciaio ikea per le tende, quello con i gancini a molletta per intendersi ... nella parte alta ho fissato dei ganci appendiabiti, così mi fa sopra da piccolo guardaroba e sotto ho messo delle scatoline colorate con dentro sciarpe ecc... sono pienamente soddisfatta !!!

#25
Direi che per l'uso che intendi farne va benissimo. Visto però il ridottissimo spessore sia dei montanti che dello schienale, dubito tu possa mettere delle staffe di rinforzo senza rovinarla irrimediabilmenteattila76 ha scritto: ...la mia idea è volutamente provvisoria, diciamo un paio d'anni giusto x nn dover tenermi tutti i cd/dvd qche libro, bicchieri, ecc. dentro gli scatoloni!!!ma che vada x il discorso imbracamento metterò qche staffa di rinforzo nei punti centrali... non è che x caso hai ache foto gentilmente?
Da parte mia, io ho una billy bianca in una stanza studio. Fa il suo lavoro, ma, come ti hanno detto, tende a imbarcarsi se caricata per benino. Considera che la billy bianca (come tutte le cose bianche di ikea) con il tempo tende a ingiallire.
Per la casa nuova ho comprato, sempre da Ikea, la Besta. Costa poco di più, ma mi pare anche più curata