Scrivo un po' in ritardo rispetto all'effettivo montaggio della cucina causa esame di stato da architetto che ha portato via non poco tempo.
Allora, vi racconto un po' la situazione.
Il locale cucina, di per sè era (ed è) abbastanza piccolo e con alcuni vincoli un po' noiosi, che però siamo riusciti a risolvere (a mio giudizio) abbastanza bene. Ora la cucina sembra quanto meno vivibile (sembra più grande rispetto a quando non aveva i mobili...cosa mai vista prima).
Vi allego una pianta quotata delle dimensioni del locale e trovate un paio di foto di come si presentava la situazione prima che ci mettessi mano (nessun lavor edile degno di nota eseguito):
Situazione precedente
Da notare che avrei molto piacevolmente cambiato rivestimenti, creato un controsoffitto con lama di luce sui lati, eliminato lo scrigno per creare un open space con il soggiorno e cambiato ancora un paio di cosette...tutto vietato dalla consorte.

Ma veniamo al mobilio vero e proprio.
Inizialmente siamo passati dalla Berloni a vedere il modello Wave (visti gli sconti proposti). Fiutata la fregatura siamo passati a Scavolini, modello Mood sul quale eravamo abbastanza convinti. Per caso poi abbiamo puntato gli occhi sulla finitura Sucupira e quindi siamo caduti sulla Veneta modello Oyster. Non inserisco il preventivo completo perchè non ce l'ho sotto mano, sta di fatto che tra una cosa e l'altra abbiamo portato via il tutto a 8'000 e qualche €.
Metto un paio di immagini del progetto della cucina fatte dal sottoscritto (di scarsa qualità...erano giusto per far capire al mobiliere quello che avrei voluto e come sarebbe risultato):
Immagini Progetto
Per adesso inserisco questa trentina di foto, fatte il giorno dopo il montaggio. Mancano ancora le due barre da 300cm di led poste sotto i pensili, i 4 sgabelli verde acido per la penisola e qualche altro accessorio inserito di recente. Il prima possibile metto un paio di altre foto di dettaglio della finitura Sucupira e della cucina "finita".
Cucina Montata
Che ne dite?
