Stamani sono andata un po' a rendermi conto di persona di questi materassi e delle varie tecnologie che ormai ci sono. Io sono restata al materasso a molle classico.
Ora, parlando col venditore mi ha detto che il memory in realtà avrebbe un altro nome, è un brevetto Nasa (se non ho sbagliato a capire bene) e che l'unico materasso che ha questo tipo di materiale è il Morpheus... tutti gli altri, non potendo usare lo stesso prodotto, si sono inventato il memory (che è similare).
Detto questo mi ha sconsigliato questo memory (che lui chiamava diversamente) perchè dice che scalda molto, in quanto ha la funzione di attivare la cricolazione e scalda... quindi d'estate per certo non si utilizza.
Io alla fine mi sarei orientata su un materasso a 20-21 di spesso... con biscotto di lattice, anallergico e abbastanza duro. Il costo non lo ricordo esattamente, ma credo sui 800-900 euro (ne abbiamo visti tanti!).
Secondo voi?
Re: Morpheus materassi... conoscete?Pareri?
#2Non conosco i prodotti di questa azienda, ma ti posso assicurare che il venditore ti ha detto una grossa inesattezzaMartina80 ha scritto: Ora, parlando col venditore mi ha detto che il memory in realtà avrebbe un altro nome, è un brevetto Nasa (se non ho sbagliato a capire bene) e che l'unico materasso che ha questo tipo di materiale è il Morpheus... tutti gli altri, non potendo usare lo stesso prodotto, si sono inventato il memory (che è similare).

L' unico Materasso che utilizza il Viscoelastico Brevettato dalla Nasa è Tempur (nel 1996 Tempur ha ottenuto licenza dalla US Space Foundation per l'impiego del sigillo Certified Technology (Tecnologia Spaziale Certificata) su tutti i prodotti).
Tutti gli altri utilizzano un altro tipo di materiale. Il memory .
Rivenditore: Tempur, I Dormibene, Ennerev,Cosatto, Ergogreen, Style House,Flexy flex,NanniGroup,Leonflex,Renaflex,Ind.Mat.Italiani,Aerosleep.
Memory
#4Buon giorno Martina80, il memory non è nient'altro che un poliuretano elastico schiumato a pressione ridotta, tale materiale viene utilizzato anche per la produzione di lastre per la fabbricazione di materassi,guanciali, sedute e cuscini per imbottiti (divani e poltrone).
A commercializzare questo prodotto sono ormai un notevole numero di aziende produttrici di materassi, le prestazioni dipendono molto dalla densità e spessore che viene utilizzato all'interno del materasso; pertanto cerchi di individuare il prodotto che meglio risponde alle sue esigenze e soprattuto sia adatto alla corporatura.
La marca non è sempre sinonimo di garanzia superiore, talvolta si possono acquistare prodotti "anonimi" o "artgianali" di qualità ad un costo decisamente più conveniente.
Si sinceri soprattutto della serietà e competenza di chi le propone di acquistare il prodotto.
Cordialmente ,Marioselli
A commercializzare questo prodotto sono ormai un notevole numero di aziende produttrici di materassi, le prestazioni dipendono molto dalla densità e spessore che viene utilizzato all'interno del materasso; pertanto cerchi di individuare il prodotto che meglio risponde alle sue esigenze e soprattuto sia adatto alla corporatura.
La marca non è sempre sinonimo di garanzia superiore, talvolta si possono acquistare prodotti "anonimi" o "artgianali" di qualità ad un costo decisamente più conveniente.
Si sinceri soprattutto della serietà e competenza di chi le propone di acquistare il prodotto.
Cordialmente ,Marioselli
#5
Salve, grazie mille per la risposta!
Aggiungo nuove notizie: il lattice e il poliuterano espanso (della serie quella spugna che ho visto, e spero si chiami così) vanno incontro ad umidità.... è vero?
Il materasso più comodo come manutenzione e tutto... a questo punto mi sembra quello con molle insacchettate....
Io, per chi volesse indicarmi qualche materasso da provare, sono abituata a dormire su un materasso ortopedico a molle molto duro... e mi trovo bene
Normalmente dormo qualche volta di lato, ma spesso a pancia in giù... mi hanno detto che per questo motivo mi trovo bene col materasso più rigido.
Ma a questo punto mi domando... ma quel materasso che avevo visto all'ikea di 14cm di spessore.... tutto di lattice... che cos'era una specie di materassino da spiaggia?
Bah
Attendo qualche suggerimento
nel frattempo continuo a provare altri materassi... 

Aggiungo nuove notizie: il lattice e il poliuterano espanso (della serie quella spugna che ho visto, e spero si chiami così) vanno incontro ad umidità.... è vero?

Il materasso più comodo come manutenzione e tutto... a questo punto mi sembra quello con molle insacchettate....
Io, per chi volesse indicarmi qualche materasso da provare, sono abituata a dormire su un materasso ortopedico a molle molto duro... e mi trovo bene

Ma a questo punto mi domando... ma quel materasso che avevo visto all'ikea di 14cm di spessore.... tutto di lattice... che cos'era una specie di materassino da spiaggia?
Bah

Attendo qualche suggerimento


Materasso
#6Buona sera, le posso dire che i materassi in schiuma o in lattice non sempre accumulano maggiore umidità, ciò dipende molto dal tipo di "blocchi o Lastre" che si utilizzano per la costruzione di tali materassi; nella fattispecie per quanto riguarda il lattice è meglio preferire quelli che utilizzano i blocchi bialveolati a portanza differenziata, per quanto concerne invece i materassi memory o memoria di forma , questi non sono nient'altro che materassi costruiti con un poliuretano "evoluto" denominato tecnicamente viscoelastico, il poliuretano è comunque una cella aperta, pertanto se fatto arieggiare periodicamente, almeno 1 volta alla settimana, non dà assolutamente problemi, i vantaggi che hanno entrambi i prodotti ( lattice o Viscoelastico) rispetto ai poco probabili problemi di umidità, sono notevoli, infatti queste strutture hanno una notevole capacità di adattarsi al corpo qualsiasi sia la posizione che si assume durante il riposo; altro importante fattore è l'anallergicità e la possibilità del lavaggio delle fodere.
Concludo dicendole che sarebbe importante che lei provi a distendersi sui materassi che maggiormente ritiene adatti alle sue esigenze e cerchi di percepire quale di questi soddisfi maggiormente le sue aspettative.
Si rivolga per l'acquisto ad un centro specializzato che conosca bene i prodotti e sappia ascoltare le sue necessità; sicuramente verrà seguita più da vicino e soprattutto nel caso possa avere dei problemi avrà un interlocutore pronto a risolverle eventuali problemi; la grossa distibuzione difficilmente è attenta a queste problematiche ed inoltre se la politica del prezzo è quella a prevalere altrettanto difficilmente potrà fornirle un prodotto di qualità .
Cordialmente, Mario
Concludo dicendole che sarebbe importante che lei provi a distendersi sui materassi che maggiormente ritiene adatti alle sue esigenze e cerchi di percepire quale di questi soddisfi maggiormente le sue aspettative.
Si rivolga per l'acquisto ad un centro specializzato che conosca bene i prodotti e sappia ascoltare le sue necessità; sicuramente verrà seguita più da vicino e soprattutto nel caso possa avere dei problemi avrà un interlocutore pronto a risolverle eventuali problemi; la grossa distibuzione difficilmente è attenta a queste problematiche ed inoltre se la politica del prezzo è quella a prevalere altrettanto difficilmente potrà fornirle un prodotto di qualità .
Cordialmente, Mario
Re: Morpheus materassi... conoscete?Pareri?
#7ahi ahi bisogna tirare le orecchie al venditore per le bugie che ha detto....Martina80 ha scritto:Stamani sono andata un po' a rendermi conto di persona di questi materassi e delle varie tecnologie che ormai ci sono. Io sono restata al materasso a molle classico.
Ora, parlando col venditore mi ha detto che il memory in realtà avrebbe un altro nome, è un brevetto Nasa (se non ho sbagliato a capire bene) e che l'unico materasso che ha questo tipo di materiale è il Morpheus... tutti gli altri, non potendo usare lo stesso prodotto, si sono inventato il memory (che è similare).
Detto questo mi ha sconsigliato questo memory (che lui chiamava diversamente) perchè dice che scalda molto, in quanto ha la funzione di attivare la cricolazione e scalda... quindi d'estate per certo non si utilizza.
Io alla fine mi sarei orientata su un materasso a 20-21 di spesso... con biscotto di lattice, anallergico e abbastanza duro. Il costo non lo ricordo esattamente, ma credo sui 800-900 euro (ne abbiamo visti tanti!).
Secondo voi?


Morpheus è una ditta di qualità media, ma di certo non è lei che ha lanciato certi materiali

Certo che se ne inventano proprio di tutti i colori pur di vendere eh...


Mobiliere
Materasso x Martina 80
#8Buon giorno Martina 80; cosa intende per materasso "con biscotto in lattice"?
Credo sia un eufemismo per definire la struttura di questo, dovrebbe sincerarsi con maggiore precisione di che tipo di struttura si tratta e soprattutto se è composita ( costituita da 2 o più elementi assemblati) la tipologia e le quantità di questi, altrimenti dal suo post precedente, posso intuire che probabilmente sia un prodotto ibrido di qualità dubbia.
Credo sia un eufemismo per definire la struttura di questo, dovrebbe sincerarsi con maggiore precisione di che tipo di struttura si tratta e soprattutto se è composita ( costituita da 2 o più elementi assemblati) la tipologia e le quantità di questi, altrimenti dal suo post precedente, posso intuire che probabilmente sia un prodotto ibrido di qualità dubbia.
#9
Grazie a voi tutti per le risposte!
Oggi torno dal rivenditore morpheus per capirci qualcosa in più, e adesso ho anche altre info, quindi sono avvantaggiata.
Alla fine, stiamo per prendere 3 materassi in un solo colpo perchè sia mia madre che mi nonna vogliono comprare il matrimoniale anche per loro... e quindi ne prendermo 3, e mi hanno dato carta bianca.... sperando che dopo tutti questi studi potrò fare la scelta più giusta
Una parola! Ma sicuramente grazie a voi, mi sto orientando meglio.
Sul fatto del biscotto interno... credo che il materasso non sia solo lattice... ma sia internamente lattice e poi vi sia una strato di non so cosa..
Per quanto riguarda il lattice o l'acquacell di cui mi hanno parlato, come anche il poliuretano... sto leggendo qua e là che questi materassi hanno bisogno di molta cura... vanno girati settimanalmente (
)... e così via... vorrei sapere se sono dicerie o se è tutto vero.
Mia madre mi ha anche detto che in tutti gli hotel in cui è andata e c'era il materasso in lattice ha sempre sentito molto caldo.
Tra l'altro, mia nonna mi ha detto che dovrei vedere anche i materassi Pirelli... che io non avevo mai sentito...
Poi ci sarebbero i permaplex, solo che li posso visionare solo da catalogo...
Vi aggiorno sugli esiti di questo pomeriggio
Grazie mille!

Oggi torno dal rivenditore morpheus per capirci qualcosa in più, e adesso ho anche altre info, quindi sono avvantaggiata.
Alla fine, stiamo per prendere 3 materassi in un solo colpo perchè sia mia madre che mi nonna vogliono comprare il matrimoniale anche per loro... e quindi ne prendermo 3, e mi hanno dato carta bianca.... sperando che dopo tutti questi studi potrò fare la scelta più giusta

Sul fatto del biscotto interno... credo che il materasso non sia solo lattice... ma sia internamente lattice e poi vi sia una strato di non so cosa..
Per quanto riguarda il lattice o l'acquacell di cui mi hanno parlato, come anche il poliuretano... sto leggendo qua e là che questi materassi hanno bisogno di molta cura... vanno girati settimanalmente (

Mia madre mi ha anche detto che in tutti gli hotel in cui è andata e c'era il materasso in lattice ha sempre sentito molto caldo.
Tra l'altro, mia nonna mi ha detto che dovrei vedere anche i materassi Pirelli... che io non avevo mai sentito...
Poi ci sarebbero i permaplex, solo che li posso visionare solo da catalogo...
Vi aggiorno sugli esiti di questo pomeriggio

Grazie mille!
#10
Arieccomi!
Credo di aver trovato il materasso adatto a me
Molle insacchettate, con un lato di memory e un altro di poliuretano, che però è un prodotto a base di acqua (tipo acquacell). Il problema è che mi hanno detto che se voglio un sostegno rigido e leggero, devo prendere quello in poliuretano...e basta! Mi dicono che essendo abituata con un materasso a molle rigido, poi va a finire che se prendo uno a molle insacchettate e memory, finisce che mi fa male la schiena.... ma possibile?
Non so che fare (tanto per cambiare....)

Credo di aver trovato il materasso adatto a me

Molle insacchettate, con un lato di memory e un altro di poliuretano, che però è un prodotto a base di acqua (tipo acquacell). Il problema è che mi hanno detto che se voglio un sostegno rigido e leggero, devo prendere quello in poliuretano...e basta! Mi dicono che essendo abituata con un materasso a molle rigido, poi va a finire che se prendo uno a molle insacchettate e memory, finisce che mi fa male la schiena.... ma possibile?
Non so che fare (tanto per cambiare....)
#11
questo mi sembra ridicolo!!Martina80 ha scritto:Arieccomi!![]()
Credo di aver trovato il materasso adatto a me![]()
Molle insacchettate, con un lato di memory e un altro di poliuretano, che però è un prodotto a base di acqua (tipo acquacell). Il problema è che mi hanno detto che se voglio un sostegno rigido e leggero, devo prendere quello in poliuretano...e basta! Mi dicono che essendo abituata con un materasso a molle rigido, poi va a finire che se prendo uno a molle insacchettate e memory, finisce che mi fa male la schiena.... ma possibile? Non so che fare (tanto per cambiare....)

il nostro corpo, e la nostra schiena, si abituano sempre al meglio!!!
pure io venivo dal vecchio materasso a molle eppure sul memory HD ci dormo che è una meraviglia!!!
te la posso dire una cosa? cambia negozio.. a naso questo non mi piace...si inventa troppe cose

"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#12
Giusto ka!Ka ha scritto:questo mi sembra ridicolo!!Martina80 ha scritto:Arieccomi!![]()
Credo di aver trovato il materasso adatto a me![]()
Molle insacchettate, con un lato di memory e un altro di poliuretano, che però è un prodotto a base di acqua (tipo acquacell). Il problema è che mi hanno detto che se voglio un sostegno rigido e leggero, devo prendere quello in poliuretano...e basta! Mi dicono che essendo abituata con un materasso a molle rigido, poi va a finire che se prendo uno a molle insacchettate e memory, finisce che mi fa male la schiena.... ma possibile? Non so che fare (tanto per cambiare....)![]()
il nostro corpo, e la nostra schiena, si abituano sempre al meglio!!!
pure io venivo dal vecchio materasso a molle eppure sul memory HD ci dormo che è una meraviglia!!!
te la posso dire una cosa? cambia negozio.. a naso questo non mi piace...si inventa troppe cose

Ci ho fatto un po' di riflessioni stanotte.... (ebbene si


Ieri mi ha detto (salendo in piedi sul materasso) "guarda, anche se ci salti, è indeformabile!".... ho capito... ma io ci devo saltare sul materasso?


Io credo che lui avesse una buona partita di questo poliuretano e quindi volesse disfarsene... difatti le molle insacchettate nemmeno me le aveva proposte, e io non avevo parlato per via di non apparire troppo saccente


Quindi, niente... questo furbone ha perduto l'affare... avrebbe potuto vednere 3 materassi...
