Se vai su "Download product specifications (PDF)", c'è scritto che con 150 Euro ti progettano una Fingers su misura in 2 giorni... Poi parla di prezzi, ma non ci capisco molto...

Cmq è troppo fica sta libreriaaaaaaaa!!!

Moderatore: Steve1973
io non mi spiego come si monta questa libreria... non deve essere banale... soprattutto farla restare in piedi: i pali in diagonale sicuramente aiutano la stabilità in modo impressionante ma le mensole con l'attacco in diagonale mi lascia perplesso dal punto di vista della semplicità di montaggio e della presa sul palo. BOOFaGiO ha scritto:http://www2.quinzeandmilan.tv/#/en/orig ... s/fingers/
Se vai su "Download product specifications (PDF)", c'è scritto che con 150 Euro ti progettano una Fingers su misura in 2 giorni... Poi parla di prezzi, ma non ci capisco molto...![]()
Cmq è troppo fica sta libreriaaaaaaaa!!!
E' vero non l'avevo visto. Se qualcuno traducesse....FaGiO ha scritto:http://www2.quinzeandmilan.tv/#/en/orig ... s/fingers/
Se vai su "Download product specifications (PDF)", c'è scritto che con 150 Euro ti progettano una Fingers su misura in 2 giorni... Poi parla di prezzi, ma non ci capisco molto...![]()
Cmq è troppo fica sta libreriaaaaaaaa!!!
Scusa ma non avevo visto le tue domande. Cos'era prima? Era un sottotetto della casa di sotto, ma comunque era stato realizzato con l'idea di fare quello che abbiamo fatto. Le uniche modifiche sono state l'aggiunta di qualche finestrina in alto sul soppalco, lo sfondamento della porta d'ingresso, la posa delle finestre velux (ti ho risposto anche all'altra domanda) qualche tavolato nella zona notte, i soppalchi e gli impianti. Insomma la struttura era già quella.perriand ha scritto:questo spazio è bellissimo, complimenti. molto suggestiva la scelta dei colori.
cosa era prima?
altra domanda, le finestre di che marca sono e quanto sono grandi?
Torna a “Zona giorno e progettazione”