spozilla a te il tesoro non credo direbbe di no (non so in quale momento e in che modo, ma sei diventata la sua prefertita tra le mie amiche più scemechiaretta ha scritto:stefania_b ha scritto:
Stefania sostiene che i componenti l'impresa che ci effettua i lavori
siano dotati di una sorta di cervello condiviso, costituito da un
unico neurone funzionante, che salta capricciosamente da una scatola
cranica all'altra abilitando uno solo dei nostri eroi alla volta
all'uso della ragione. Ne consegue che è opportuno mantenere i soggetti vicini tra loro di
modo che ce ne sia sempre uno abilitato al pensiero che possa
illuminare tutti gli altri.
[...]
è proprio l'interazione tra le varie meningi a causarne le disfunzionzioni osservate.
Credo, infatti, che le onde cerebrali emesse dalle loro materie grigie
siano sfasate di modo da dar luogo a fenomeni di interferenza
distruttiva. In pratica, le diverse corteccie cerebrali si annichiliscono
vicendevolmente, come materia ed antimateria, trasformando i
quasi-normodotati in esseri del tutto acefali.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la metafisica del mononeurone mi ha fatto veramente scompisciare
vorrei stamparlo e affiggerlo in studio... posso?
