Buongiorno a tutti.
Un quesito semplice (..per voi esperti..)
Il Gres nella versione "opaca" è semplice da pulire?
E' consigliabile quello con finitura lucida?
Grazie, Franco.
Re: Buongiorno - gres opaco
#2..ne approfitto per chiedere consiglio anche sulle fughe..francoser ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un quesito semplice (..per voi esperti..)
Il Gres nella versione "opaca" è semplice da pulire?
E' consigliabile quello con finitura lucida?
Grazie, Franco.
sul 30x30 il 5mm è ok?
#3
ciao,
io ho messo il gres opaco e sono soddisfatto.
A me il lucido non piace ma c'é da dire che ultimamente ce ne sono di belli.
Okkio al colore. Chiaro non ti fa vedere polvere ma ti fa vedere i capelli.
Scuro, ovviamente, viceversa.
La fuga da 5 secondo me é orribile e in disuso.
Io ce l'ho da 2. Al massimo tre.
In ogni caso poni attenzione a chi ti mette la fuga perché quando é stretta 2/3
poi non puoi toglierla
io ho messo il gres opaco e sono soddisfatto.
A me il lucido non piace ma c'é da dire che ultimamente ce ne sono di belli.
Okkio al colore. Chiaro non ti fa vedere polvere ma ti fa vedere i capelli.
Scuro, ovviamente, viceversa.
La fuga da 5 secondo me é orribile e in disuso.
Io ce l'ho da 2. Al massimo tre.
In ogni caso poni attenzione a chi ti mette la fuga perché quando é stretta 2/3
poi non puoi toglierla
ITALIANS DO IT BETTER
#4
Grazie del consiglio, infatti 5mm sembravano troppi anche a me..d-lab ha scritto:ciao,
io ho messo il gres opaco e sono soddisfatto.
A me il lucido non piace ma c'é da dire che ultimamente ce ne sono di belli.
Okkio al colore. Chiaro non ti fa vedere polvere ma ti fa vedere i capelli.
Scuro, ovviamente, viceversa.
La fuga da 5 secondo me é orribile e in disuso.
Io ce l'ho da 2. Al massimo tre.
In ogni caso poni attenzione a chi ti mette la fuga perché quando é stretta 2/3
poi non puoi toglierla

I miei dubbi sull'opaco sono sia sulla maggior adesione dello sporco, sia sul fatto che lo straccio/mocho non scivoli sulla piastrella..
Hai mai notato qsa del genere?
#5
Per quanto riguarda lo sporco non so dirti.
Nel senso che io dovrei andare a vivere nella nuova casa dalla prossima settimana.
Come ti dicevo lo sporco, e il tipo di sporco, viene influenzato dal colore.
La pulizia, parlo si semplice spazzata, risulta buona anche se per la vertià fin'ora abbiamo solo fatto tre passate serie con acqua e aceto bianco per la rimozione dei redisui della fuga.
Il risultato è stato la perfezione.
Nel senso che io dovrei andare a vivere nella nuova casa dalla prossima settimana.
Come ti dicevo lo sporco, e il tipo di sporco, viene influenzato dal colore.
La pulizia, parlo si semplice spazzata, risulta buona anche se per la vertià fin'ora abbiamo solo fatto tre passate serie con acqua e aceto bianco per la rimozione dei redisui della fuga.
Il risultato è stato la perfezione.
ITALIANS DO IT BETTER
Re: Buongiorno - gres opaco
#6Io ho il gres opaco in quasi tutta la casa e mi trovo magnificamente. per quanto concerne le fughe io le ho messe larghe perchè ho tutto in stile rustico e quindi abbiamo scelto questo tipo di fuga: non sono in disuso ma dipende semplicemente dallo stile che vuoi dare alla casa, se è uno stile moderno ti consiglio fughe molto sottili.francoser ha scritto:..ne approfitto per chiedere consiglio anche sulle fughe..francoser ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un quesito semplice (..per voi esperti..)
Il Gres nella versione "opaca" è semplice da pulire?
E' consigliabile quello con finitura lucida?
Grazie, Franco.
sul 30x30 il 5mm è ok?
Ciao
#7
Secondo me stai facendo confusione tra opaco e ruvido.. Non sono affatto la stessa cosa..francoser ha scritto:Grazie del consiglio, infatti 5mm sembravano troppi anche a me..d-lab ha scritto:ciao,
io ho messo il gres opaco e sono soddisfatto.
A me il lucido non piace ma c'é da dire che ultimamente ce ne sono di belli.
Okkio al colore. Chiaro non ti fa vedere polvere ma ti fa vedere i capelli.
Scuro, ovviamente, viceversa.
La fuga da 5 secondo me é orribile e in disuso.
Io ce l'ho da 2. Al massimo tre.
In ogni caso poni attenzione a chi ti mette la fuga perché quando é stretta 2/3
poi non puoi toglierla
![]()
I miei dubbi sull'opaco sono sia sulla maggior adesione dello sporco, sia sul fatto che lo straccio/mocho non scivoli sulla piastrella..
Hai mai notato qsa del genere?
Un consiglio, quando ti piace una piastrella chiedi al venditore che coefficente di antiscivolosità ha (R9, R10, R11...)
Se ti dice che non ce l'ha o che è R9 vai tranquillo si può pulire senza problemi, sopra il 9 invece puoi preoccuparti!

#8
Grazie mille ragazzi.ale_flo ha scritto:Secondo me stai facendo confusione tra opaco e ruvido.. Non sono affatto la stessa cosa..francoser ha scritto:Grazie del consiglio, infatti 5mm sembravano troppi anche a me..d-lab ha scritto:ciao,
io ho messo il gres opaco e sono soddisfatto.
A me il lucido non piace ma c'é da dire che ultimamente ce ne sono di belli.
Okkio al colore. Chiaro non ti fa vedere polvere ma ti fa vedere i capelli.
Scuro, ovviamente, viceversa.
La fuga da 5 secondo me é orribile e in disuso.
Io ce l'ho da 2. Al massimo tre.
In ogni caso poni attenzione a chi ti mette la fuga perché quando é stretta 2/3
poi non puoi toglierla
![]()
I miei dubbi sull'opaco sono sia sulla maggior adesione dello sporco, sia sul fatto che lo straccio/mocho non scivoli sulla piastrella..
Hai mai notato qsa del genere?
Un consiglio, quando ti piace una piastrella chiedi al venditore che coefficente di antiscivolosità ha (R9, R10, R11...)
Se ti dice che non ce l'ha o che è R9 vai tranquillo si può pulire senza problemi, sopra il 9 invece puoi preoccuparti!
Ottimi consigli!

#9
Infatti..io sto sperimentando adesso la pulizia del mio nuovo pavimento del bagno Tibet Sea della Edilgres (sul sito ci son tutte le info tecniche,per chi se ne intende e volesse darmi una mano),in gres opaco con coefficiente antiscivolo R10. La polvere si insinua nelle venature (le mattonelle hanno un effetto pietra,con veri e propri "slivellamenti").Non sono lisce al tatto,sono ruvide,sembrano addirittura porose..ho paura perfino che assorbano.Possibile?
Il problema è che tirando l'aspirapolvere la polvere non viene via bene..sembra attaccarsi.E strofinando il pavimento con la mano si forman dei "gatti"di polvere (non so se mi son spiegata..).Qualche esperto puo'aiutarmi e dirmi come pulirle al meglio?
E x togliere le macchie post-consegna della casa? (Non so bene cosa sia:cemento?vernice..boh?!)
Comunque a distanza di una settimana il mio consiglio è:scegli una mattonella NON POROSA!Poi opaco o no è questione di gusti!
Il problema è che tirando l'aspirapolvere la polvere non viene via bene..sembra attaccarsi.E strofinando il pavimento con la mano si forman dei "gatti"di polvere (non so se mi son spiegata..).Qualche esperto puo'aiutarmi e dirmi come pulirle al meglio?
E x togliere le macchie post-consegna della casa? (Non so bene cosa sia:cemento?vernice..boh?!)
Comunque a distanza di una settimana il mio consiglio è:scegli una mattonella NON POROSA!Poi opaco o no è questione di gusti!
#10
Se temi ci siano dei residui di cantiere, vai dal tuo rivenditore e chiedi prodotti tipo keranet di mapei a base acida. Vedrai che la situazione migliorerà di molto!tino101 ha scritto:Infatti..io sto sperimentando adesso la pulizia del mio nuovo pavimento del bagno Tibet Sea della Edilgres (sul sito ci son tutte le info tecniche,per chi se ne intende e volesse darmi una mano),in gres opaco con coefficiente antiscivolo R10. La polvere si insinua nelle venature (le mattonelle hanno un effetto pietra,con veri e propri "slivellamenti").Non sono lisce al tatto,sono ruvide,sembrano addirittura porose..ho paura perfino che assorbano.Possibile?
Il problema è che tirando l'aspirapolvere la polvere non viene via bene..sembra attaccarsi.E strofinando il pavimento con la mano si forman dei "gatti"di polvere (non so se mi son spiegata..).Qualche esperto puo'aiutarmi e dirmi come pulirle al meglio?
E x togliere le macchie post-consegna della casa? (Non so bene cosa sia:cemento?vernice..boh?!)
Comunque a distanza di una settimana il mio consiglio è:scegli una mattonella NON POROSA!Poi opaco o no è questione di gusti!