


chi mi spiega in 3 parola azzo sono questi lodos?
Moderatore: Steve1973
A me risulta che i senzatetto di terremoti precedenti, anche di decenni fa, vivino ancora nelle baracche...vabbèloremir77 ha scritto:bubu la pensiamo diversamente..![]()
le prime case consegnate.. non erano le C.A.S.E ma prefabbricati della provincia Trento coi soldi della Croce rossa.. spacciati da SB come l'inizio del SUO miracolo italiano..
la seconda mandata mi pare siano entrate un 200 famiglie..(ma è un numero da controllare non mi ricordo bene)
poi mi sembra che ci sia stato anche un terzo ingresso.. ma non so a quante famiglie è stato assegnato l'alloggio.
di sicuro ci sono migliaia di persone che sono andate ad abitare da parenti o ospiti degli alberghi della costa... senza contare le 6000 persone ancora nelle tende
sarei curiosa di sapere cosa ne pensano davvero gli Aquilani della questione.. che cosa avrebbero preferito davvero tra avere tutti prefabbricati in tempi brevi ma metter mano da subito ai centri storici ed alle loro case danneggiate e avere le C.A.S.E. in cui dovranno stare anni e avere il centro storico ancora intoccato, nemmeno puntellato in qualche caso.
è previsto che se non si comincerà a fare qualche intervento prima dell'inizio delle neve.. che all'aquila arriva di solito a fine ottobre - inizi di novembre.. molte case non reggeranno al peso della neve e sono destinate a non esser + recuperabili.
secondo un calcolo.. l'ho visto ma non mi ricordo dove e non lo posso riportare.. se qualcuno mi dà una mano..
la consegna di abitazioni in abruzzo è stata una delle + lente.
scusa ela ma nel 94 avevo 17 anni e di tutto mi occupavo meno che - assolutamente colpevolmente e me ne scuso - dell'alluvione della pianura del tanaro.ela78 ha scritto:io non voglio entrare nella questione politica, anzi... ma vorrei soffermarmi sulla questione abruzzo...
abruzzo uno scandalo italiano?
tutti dimentichi dell'alluvione del 94??? bene ... era il 6 novembre...all'epoca ci promisero "a Natale tutti a casa"... i ocntainer non sono mai arrivati... le case prefabbricate neppure... i fondi i finanziamenti, i sostentametni... non sono arrivati.
sfido chiunque a dire diversamente.
qualcuno ha avuto un rimborso dell'iva, rimborso...vuol dire che i soldi li ha tirati fuori.
le attività zero agevolazioni. solo la sospensione del pagamento dell'iva del 16/11, posticipata a gennaio.
e faceva freddo, molto freddo.
ma nessuno ha linciato il governo di allora
nessuno fece soffoco
nessuno.
e la gente dimenticò presto la pianura del tanaro.
eppure ancora oggi in molti portano il segno di quelle acque.
a volte quando si dicono o si scrivono certe cose bisognerebbe aver eun po' più di tatto per chi ci è passata e magari ci soffre ancora per un trattamento ricevuto non così umano.
sto dicendo che le prime case consegnate.. quelle che con tanta pompa magna son state date a qualche decina di famiglie a reti unificate.. altro non erano che case prefabbricate fatte DALLA regione trento CON i soldi della croce rossa.bubu ha scritto:A me risulta che i senzatetto di terremoti precedenti, anche di decenni fa, vivino ancora nelle baracche...vabbèloremir77 ha scritto:bubu la pensiamo diversamente..![]()
le prime case consegnate.. non erano le C.A.S.E ma prefabbricati della provincia Trento coi soldi della Croce rossa.. spacciati da SB come l'inizio del SUO miracolo italiano..
la seconda mandata mi pare siano entrate un 200 famiglie..(ma è un numero da controllare non mi ricordo bene)
poi mi sembra che ci sia stato anche un terzo ingresso.. ma non so a quante famiglie è stato assegnato l'alloggio.
di sicuro ci sono migliaia di persone che sono andate ad abitare da parenti o ospiti degli alberghi della costa... senza contare le 6000 persone ancora nelle tende
sarei curiosa di sapere cosa ne pensano davvero gli Aquilani della questione.. che cosa avrebbero preferito davvero tra avere tutti prefabbricati in tempi brevi ma metter mano da subito ai centri storici ed alle loro case danneggiate e avere le C.A.S.E. in cui dovranno stare anni e avere il centro storico ancora intoccato, nemmeno puntellato in qualche caso.
è previsto che se non si comincerà a fare qualche intervento prima dell'inizio delle neve.. che all'aquila arriva di solito a fine ottobre - inizi di novembre.. molte case non reggeranno al peso della neve e sono destinate a non esser + recuperabili.
secondo un calcolo.. l'ho visto ma non mi ricordo dove e non lo posso riportare.. se qualcuno mi dà una mano..
la consegna di abitazioni in abruzzo è stata una delle + lente.![]()
Poi cosa significa che gli abruzzesi non hanno avuto case, ma prefabbricati? In pochi mesi sarebbe stato difficile realizzare tanti appartamenti in muratura. Poi i prefabbricati che tanto disprezzate, in paesi come gli Stati Uniti, ad esempio, sono utilizzate come normalissime case, dotate di ogni comfort.![]()
Effettivamente mi piacerebbe sentire il parere di qualche aquilano, di qualcuno che in modo del tutto imparziale (quindi non schierato politicamente) ci dica esattamente come stanno le cose.
ma lore la mia non era un'accusa nè nei tuoi confronti nè un tentativo di difesa a SB, tant'è che come hai fatto notare lui era al governo, ma io non l'ho neppure menzionato.loremir77 ha scritto: scusa ela ma nel 94 avevo 17 anni e di tutto mi occupavo meno che - assolutamente colpevolmente e me ne scuso - dell'alluvione della pianura del tanaro.
nel 94 chi c'era al governo? credo sempre silvio no? è una domanda eh.. mi pare che vinse le sue prime elezioni nella primavera del 94..
ela78 ha scritto:ma lore la mia non era un'accusa nè nei tuoi confronti nè un tentativo di difesa a SB, tant'è che come hai fatto notare lui era al governo, ma io non l'ho neppure menzionato.loremir77 ha scritto: scusa ela ma nel 94 avevo 17 anni e di tutto mi occupavo meno che - assolutamente colpevolmente e me ne scuso - dell'alluvione della pianura del tanaro.
nel 94 chi c'era al governo? credo sempre silvio no? è una domanda eh.. mi pare che vinse le sue prime elezioni nella primavera del 94..
La mai voleva solo essere una puntualizzazione... non sono gli unici martiri, sono i martiri di turno, ma soprattutto... sedersi ed aspettare che qualcuno faccia, cavolo, non è la soluzione giusta.
non avranno gestito la cosa nei migliori dei modi, d'accorod, ma polemizzarci su che serve? non si può stare in tende? ok si attrezzano da parenti e amici nelle frazioni vicine, a dormire anche sui pavimenti, o si va negli alberghi, spesati tra l'altro. più di 100km per andare a lavorare? mah.. e comunque c sono persone che ne fanno di strada tutti i giorni per raggiungere il loro posto di lavoro....
non sarà una soluzione, ok, ma lamentarsi non serve a nulla, i miracoli non sono reali... se qualcuno ha un'idea migliori che la tiri fuoiri. a me non viene in mente null'altro.-
[e a questo proposito... già c'è stata la discussione con Saetta e Fabio, non alziamo sempre i toni quasi a voler cercare la rissa... ti voglio bene, ma veramente l'accenno al SB è stato completamente gratuito e fuori luogo da parte tua...in questo contesto]
Gebo in che punto ho detto che gli abruzzesi si aspettano la papap? io contesto solo chi dice "il governo non fa" non perchè mi va been quello che fa il governo, ma per il rpincipio che la massimo (nel miopensiero) un governo dovrebbe agevolare non fare. il fare spetta ad altri.gebo* ha scritto:ela, non so quanti abruzzesi tu conosca, ma non godono certo fama di gente che aspetta che qualcuno gli prepari la "pappa"
Quelli che conosco io si lamentano proprio del fatto che la gestione di questa emergenza NON preveda (e anzi scoraggi) chi vorrebbe rimboccarsi le maniche.
Non so se sia un caso comune, ma un conoscente mi diceva che lui per aver diritto al rimborso avrebbe dovuto aspettare che fossero emanate non so quali direttive che ad oggi ancora non ci sono.
Lui i soldi li aveva e ha deciso di aggiustarsi casa, pur convinto che quei soldi probabilmente non glieli rimborsera' mai nessuno
ok nel '94 c'era SB, nel 2000 invece c'era Prodi.la mia era solo una domanda di chi c'era al governo allora per cercare il motivo per il quale non è stato fatto niente.
no lore... non direttamente, anzi non consapevolmente...loremir77 ha scritto:io però non ho offeso nessuno..![]()
![]()
![]()
nè te nè seatta e nemmeno fabio..ci mancherebbe..
lorè tu normalmente non offendi mai, per quel che ti conosco, però è vero che parlare di politica qui, come ormai in parlamento, sembra impossibile senza usare temini come caimano psiconano o mangiatori di bambini, impossibile confrontarsi sui fatti senza sembrare degli ultrà dando a cesare ciò che è di cesare, sferzando cesare quando lo merita e per cesare mi riferisco sia all'opposizione che al governo. Ho visto che postate una marea di articoli di giornaleloremir77 ha scritto:io però non ho offeso nessuno..![]()
![]()
![]()
nè te nè seatta e nemmeno fabio..ci mancherebbe..