Questo per confermare, a mie spese, che il cosidetto "risparmio energetico" fluorescente non è compatibile con frequenti accensioni di breve durata come può essere in un bagno o in una camera da letto, mentre potrebbe andare come punto luce centrale in cucina o in sala.
Inoltre la temperatura colore di 4000K (colore bianco neutro) si addice più ad un luogo pubblico o in una cucina che non in una camera da letto, dove vedrei meglio 2700-3000°K.
Penso che nel settore dell'illuminazione domestica sia un "momentaccio" perchè nel contesto attuale di riduzione dei consumi, pur esistendo già valide ma immature soluzioni, non si trovano prodotti che conciglino rendimento, convenienza, versatilità e confort.
Personalmente adotterò l'opzione Led appena sarà economicamente attuabile in attesa della più performante e versatile tecnologia Oled.
So di esserti di poco aiuto perchè anche per me sarebbe un problema che ho temporaneamente risolto con i faretti led da 1,5W a luce calda (che forse hai già visto) nelle mie abatjours e una lampada tradizionale, accesa raramente, nel punto luce centrale.
