Qualcuno può spiegarmi come si registrano le cerniere degli sportelli di una cucina ?
Ho uno sportello un po' storto ( forse anche a causa della lavatrice , incassata) e ho chiesto aiuto ad un vecchio falegname ma neanche lui è riuscito a "registrare" le cerniere in modo da raddrizzare lo sportello.
Grazie
Re: registrare cerniere sportelli
#2kipigi ha scritto:Qualcuno può spiegarmi come si registrano le cerniere degli sportelli di una cucina ?
Ho uno sportello un po' storto ( forse anche a causa della lavatrice , incassata) e ho chiesto aiuto ad un vecchio falegname ma neanche lui è riuscito a "registrare" le cerniere in modo da raddrizzare lo sportello.
Grazie
non è detto che se una persona fa il falegname sia in grado di fare il montatore e viceversa, sono due lavori simili per alcuni aspetti e molto diversi per altri.
Tornando alla tua domanda, che lavatrice è?
Sulla cerniera dovrebbe esserci 1 vite che registrare l' orizzontale. Ci dovrebbero essere altre due sotto la basetta che tiene fissata la cerniera alla lamiera della lavatrice.
Sulle lavatrici però sono cerniere diverse da quelle dei mobili, e sono diverse per ogni marca.
Se ci dici la marca riusciremmo ad essere più precisi, anche se non me le ricordo tutte


Sempre che sia un problema di cerniere, forse la registrazione non basta, e sarebbe necessario regolare dai piedini inferiori.
Saluti.
Re: registrare cerniere sportelli
#3nicolettaalematte ha scritto: Tornando alla tua domanda, che lavatrice è?


... dico la mia ca_zzata quotidiana...da "montatore per sentito dire a zero esperienza"... avendo dentro la lavatrice secondo me non è improbabile che sia la base che è finita fuori squadro...nel caso l'anta sembra sempre storta... si riesce a misurare le diagonali della base per verificare?
Re: registrare cerniere sportelli
#4qsecofr ha scritto:nicolettaalematte ha scritto: Tornando alla tua domanda, che lavatrice è?ma fanno la lavatrice con l'oblo attaccato all'anta?
![]()
... dico la mia ca_zzata quotidiana...da "montatore per sentito dire a zero esperienza"... avendo dentro la lavatrice secondo me non è improbabile che sia la base che è finita fuori squadro...nel caso l'anta sembra sempre storta... si riesce a misurare le diagonali della base per verificare?
........... Qse' , la lavatrice non sta dentro un mobile... ha solo un anta collegata a delle basette montate sulla lavatrice stessa...... può esserci giusto il fianco fine composizione, ma non ha nulla a che vedere con l'anta........
Skyline
Re: registrare cerniere sportelli
#5... aa si ok...anche abbastanza comune...ma non legavo il discorso della lamiera perchè qui si parla di lavatrice "incassata"... so che qualcuno fa delle basi... o meglio degli armadi... senza fondo (o con al più dei traversi) dove ci puoi infilare la lavatrice a scomparsa....pensavo fosse questo il caso... però sono ante normali attaccate su scocche normali...
Ultima modifica di qsecofr il 31/10/09 11:19, modificato 1 volta in totale.
Re: registrare cerniere sportelli
#6La lavatrice da incasso è una REX LI100E.
La cucina è ARTEC modello PARAGON .
La cucina è ARTEC modello PARAGON .
nicolettaalematte ha scritto:kipigi ha scritto:Qualcuno può spiegarmi come si registrano le cerniere degli sportelli di una cucina ?
Ho uno sportello un po' storto ( forse anche a causa della lavatrice , incassata) e ho chiesto aiuto ad un vecchio falegname ma neanche lui è riuscito a "registrare" le cerniere in modo da raddrizzare lo sportello.
Grazie
non è detto che se una persona fa il falegname sia in grado di fare il montatore e viceversa, sono due lavori simili per alcuni aspetti e molto diversi per altri.
Tornando alla tua domanda, che lavatrice è?
Sulla cerniera dovrebbe esserci 1 vite che registrare l' orizzontale. Ci dovrebbero essere altre due sotto la basetta che tiene fissata la cerniera alla lamiera della lavatrice.
Sulle lavatrici però sono cerniere diverse da quelle dei mobili, e sono diverse per ogni marca.
Se ci dici la marca riusciremmo ad essere più precisi, anche se non me le ricordo tutte![]()
![]()
Sempre che sia un problema di cerniere, forse la registrazione non basta, e sarebbe necessario regolare dai piedini inferiori.
Saluti.
Re: registrare cerniere sportelli
#7kipigi ha scritto:La lavatrice da incasso è una REX LI100E.
La cucina è ARTEC modello PARAGON .
la REX dovrebbe avere una vite appena sopra la cerniera (sia su quelle supeiroe che inferiore) sulla lamiera, che permette la regolazione in altezza.
La regolazione sull' orizzontale dovrebbe essere sull' asola della cerniera.
Re: registrare cerniere sportelli
#8Ci proverò . Grazie !
nicolettaalematte ha scritto:kipigi ha scritto:La lavatrice da incasso è una REX LI100E.
La cucina è ARTEC modello PARAGON .
la REX dovrebbe avere una vite appena sopra la cerniera (sia su quelle supeiroe che inferiore) sulla lamiera, che permette la regolazione in altezza.
La regolazione sull' orizzontale dovrebbe essere sull' asola della cerniera.
kipigi