Salve a tutti, vorrei sapere una cosa...dalle mie parti si dice che la camera da letto non va cambiata mai, perciò si usa prenderla di qualità....
Girando con la mia futura moglie siamo usciti pazzi tra i var materiali che le aziende usano...
La camera da letto che ci piace è in multistrato, con il letto rivestito in ecopelle....
Che ne pensate del multistrato? Può durare una vita?
Grazie mille a tutti voi...
Re: INFO sui materiali
#2... si... è un ottimo prodotto... certo dipende a cosa serve, cosa ci fanno con questo multistrato...anche il truciolare comunque può durare una vita... dipende da come lo usi... la camera generalmente non è un arredamento "sollecitato" fuori modo... è anche per questo che durano tanto.alfaforever ha scritto: La camera da letto che ci piace è in multistrato, con il letto rivestito in ecopelle....
Che ne pensate del multistrato? Può durare una vita?
Grazie mille a tutti voi...


#3
Il multistrato è usato sia nel letto, che è rivestito poi in similpelle o pelle (ancora da decidere) sia nell'armadio...
Il problema del far durare una vita almeno la camera da letto è che dalle mie parti c'è la leggenda (ma poi tanto leggenda non è visto che conosco alcuni casi per esperienza molto vicina) che se si cambia la camera da letto muore lo sposo!!!
Siccome si parla della mia vita...beh permettimi di dire che per me potresti morire di fame, ah ah ah
Allora, possiamo fare un patto...la camera da letto la prendo "eterna" gli altri mobili un pò più scadenti, così la tua categoria non fa la fame...

Il problema del far durare una vita almeno la camera da letto è che dalle mie parti c'è la leggenda (ma poi tanto leggenda non è visto che conosco alcuni casi per esperienza molto vicina) che se si cambia la camera da letto muore lo sposo!!!
Siccome si parla della mia vita...beh permettimi di dire che per me potresti morire di fame, ah ah ah



Allora, possiamo fare un patto...la camera da letto la prendo "eterna" gli altri mobili un pò più scadenti, così la tua categoria non fa la fame...



#4
Chi mi sa interpretare queste caratteristiche tecniche??
Testiera: struttura in legno con tamponamenti in fibra imbottita, in
poliuretano (varie densità) e rivestita in resinato accoppiato
vellutino 150 g/mq
Giroletto: struttura in tamburato con tamponamenti in fibra imbottita,
in poliuretano (densità 25) e rivestita in resinato accoppiato
vellutino 100 g/mq
Rivestimento: tessuto sfoderabile o pelle fisso sulla scocca
Testiera: struttura in legno con tamponamenti in fibra imbottita, in
poliuretano (varie densità) e rivestita in resinato accoppiato
vellutino 150 g/mq
Giroletto: struttura in tamburato con tamponamenti in fibra imbottita,
in poliuretano (densità 25) e rivestita in resinato accoppiato
vellutino 100 g/mq
Rivestimento: tessuto sfoderabile o pelle fisso sulla scocca