Sono stato assente dal forum qualche giorno, ed ora vedo con sorpresa che mi si sopsetta di essere un installatore sotto mentite spoglie! E quale sarebbe la ragione che spingerebbe un installatore a fingere di essere un potenziale cliente? Forse per venire a conoscenza degli esoterici segreti della concorrenza? Mah! Stiamo attraversando un periodo di crisi economica che rende tutti più tesi e sopsettosi; Non ho nessun problema ad affermare che l'installatore che mi è stato suggerito da lattari è la Vetreria Vetropoint di Sestu e allora? Qual'è il problema, io vivo in un Paese in cui vige il libero mercato dove le cose più o meno funzionano in questo modo: 1)Ho un bisogno, nel caso specifico il bisogno riguarda un bene, che sono gli infissi; 2)Effettuo una ricerca degli operatori economici presenti sul mercato che siano in grado di soddisfare il bisogno fornendomi il bene richiesto; 3)Effettuo un'analisi comparativa per stabilire quale, tra gli operatori scelti, sia in grado di soddisfare il mio bisogno nel modo MIGLIORE rispetto alle mie esigenze secondo dei criteri che IO stabilisco (criteri che possono estetici, economici, geografici, temporali, etc...) 4)Alla fine di queste valutazioni si opera la scelta del fornitore e si stabilisce con esso un accordo per portare a termine la transazione economica. Nel mio Paese funziona così, tutto il resto sono chiacchiere e pettegolezzi più adatti alle lavandaie che ai professionisti seri. Il professionista serio a mio avviso deve avere innanzittutto la capacità di cogliere con precisione l'esigenza del cliente e cercare quanto più possibile di adattarvisi per soddisfarla al meglio; accettando talvolta la reale possibilità che il potenziale acquirente stabilisca un confronto (secondo i propri parametri di valutazione) tra i vari possibili fornitori. In sintesi l'uomo razionale è un massimizzatore di utilità attesa, cioè ambisce al massimo risultato col minimo sforzo e con il più esiguo dispendio di risorse possibile sulla base di analisi costi benefici, il che ovviamente non significa che si sia disposti ad acquistare delle finestre a 2€ l'una se esse sono fatte mi mollica di pane per il solo fatto che hanno un prezzo basso; ma si opera una valutazione confrontando i vari prodotti, i vari prezzi, la professionalità espressa daì vari potenziali fornitori, le varie formule di assistenza post-vendita, il periodo di presenza sul mercato, perfino la carta intestata su cui si redige il preventivo e l'impostazione del preventivo stesso possono trasmettere delle informazioni sul nostro potenziale partner commerciale. E' altresì vero che un ruolo in questo genere di scelte è affidato pure a una componente emotiva, irrazionale (uno sembra più simpatico di un altro, oppure uno è del mio paese quindi più vicino a me rispetto ad esempio a uno straniero, uno è umile, ma deciso, un'altro è arrogante e supponente, ecc...) Ben inteso che questo è solo il mio modesto pensiero su un certo atteggiamento di taluni operatori economici che temono il confronto col libero mercato ( ovviamente non mi riferisco a nessuno dei membri di questo forum ). Alla luce di tutte le cosiderazioni sopra descritte io ho fatto la mia scelta, sarà uno dei partecipanti del forum a fornirmi gli infissi, per il momento non dirò il nome, a meno che non sia lui a volerlo (non voglio rischiare di suscitare ultriori sospetti su di me) e anche per questo che per fare pubblicità aspetto l'esito dei lavori.
Saluto tutti cordialmente
Mamel's
eliosurf ha scritto:allora Delio e Mamel's, quanto risparmiate con gli infissi polacchi??
........Sempre che non siate i famosi 2 installatori di fiducia del Sig. Lattari.
