valebarc ha scritto:iva al 4%??? Non ne avevo mai sentito parlare...per cosa è applicata? solo per porte scorrevoli?
Cmq si..è prima casa!
hai la concessione edilizia per prima casa?
le porte d'arredo scorrevoli sono classificabili come serramenti per l'interno della casa... Sulle finestre e sulle porte battenti hai pagato l'iva al 4% giusto? la puoi pagare al 4% anche se compri una porta di Rimadesio o della Primavera o di Longhi... sempre se hai le carte in regola per essere prima casa... Solo che gran parte dei mobilieri non si sono mai posti il problema quindi al 99% dovrai "prenderli per mano ed accompagnarli spaventati dal commercialista".... in realtà dovranno solo emettere una fattura con iva al 4% allegare una tua dichiarazione che rientri in parametri prima casa e per essere pignoli allegare fotocopia della concessione edilizia.
A livello di arredamento puoi avere l'iva al 4% mi pare sui box doccia, sui sanitari (ma non sui mobiletti), sulle porte appunto e basta... forse (e qui siamo "border-line") potresti avere iva al 4% anche sulle porte delle nicchie... quindi per certe cabine armadio senza le spalle in truciolare (quindi più ripostigli che armadi) con le porte scorrevoli indipendenti dall'interno potresti farle passare sempre come infissi per interni... occhio però che devono essere più "porte di ripostiglio" che nonle ante di un normale armadio....
Se no con una DIA di ristrutturazione presentata in comune mi pare che si possa (ma era un decreto legge di Aprile non so che fine ha fatto.. è da verificare) avere iva al 10% su tutto l'arredamento... ma devi aver aperto una pratica di ristrutturazione con DIA in Comune..