blackfenix ha scritto:Ciao e grazie per le delucidazioni. Sto leggendo molto su internet, specialmente su un forum dedicato a canon e i pareri sono (come sempre) discordanti. Vero è che non capisco l'utilità di 18 megapixel su un sensore APS-C, capisco su un FF, ma su questa proprio no. La 5d è un pò fuori dalla mia portata e poi, io rimango del parere che con una FF contano anche le ottiche che uno possiede, e, in questo caso, dovrebbero essere tutte della serie L. Forse è meglio che focalizzi la mia attenzione sulla 50d, cos' posso sfruttare le ottiche in mio possesso e aggiungergli il 24-105 L.
si è vero che contano le ottiche e tanto tantooooooo (anche se hanno dei prezzi sempre più proibitivi per un hobby:P), ma a mio modestissimo parere da profana e da una super affezionata alla pellicola, la differenza con una 5d è il sensore che su una 50d (che è quella che attualmente ho io) ed anche sulla 7d (che se non erro è lo stesso della 50d)
non è pieno, per cui ne perdi leggermete di nitidezza e contrasti sia su una macro che su un grandangolo, che appunto viene moltiplicato.
Il mio prossimo acquisto di macchina sarà sicuramente una 5d II mark, l'ho provata ed a parte la velocità di af (anche se io uso parecchio il mf) la foto era in effetti molto più nitifda...anche perchè per i viaggi che faccio ora come ora per avere due corpi macchina con due lenti diverse porto ancora la mia vecchia minolta a pellicola

che fa sempre la sua "porc@ figura".
Mentre come lenti sempre in base ai viaggi che faccio sto sbavando (e sognando visto il prezzo) su un canon 300 2,8 IS....

sto puntanto ad ottiche fisse, ho notato in un paio di caso che mi ci trovo meglio usando parecchio il mf...
