OLTRE ai vari dubbi su lattice, molle insacchettate, memory ecc… (che sto risolvendo grazie a tutti), un altro dubbio è sulla “durezza” del materasso.
Fino ad ora ho sempre dormito su materassi molto rigidi, quasi ortopedici perché c’era la convinzione che “duro fa bene” e “morbido fa venire mal di schiena”.
Questo perché (forse erroneamente) tendevo ad associare il concetto di “morbido” alla reale condizione di “sfondato”, in particolare riguardo a materassi trovati in hotel o simili.
LA domanda quindi è : un materasso “morbido” ( credo che si chiamino a portanza ridotta) alla fine può creare problemi alla schiena ?
Io peso attualmente circa 100 Kg, in calo, ma credo che alla fine mi assesterò tra 80 e 90 Kg.
#2
io prediligo il materasso medio-morbido in quanto estremamente più accogliente... poi è questione di gusti... 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materasso “morbido” o “duro”.
#3LA domanda quindi è : un materasso “morbido” ( credo che si chiamino a portanza ridotta) alla fine può creare problemi alla schiena ? [/colorEnrico ha scritto:OLTRE ai vari dubbi su lattice, molle insacchettate, memory ecc… (che sto risolvendo grazie a tutti), un altro dubbio è sulla “durezza” del materasso.
Fino ad ora ho sempre dormito su materassi molto rigidi, quasi ortopedici perché c’era la convinzione che “duro fa bene” e “morbido fa venire mal di schiena”.
Questo perché (forse erroneamente) tendevo ad associare il concetto di “morbido” alla reale condizione di “sfondato”, in particolare riguardo a materassi trovati in hotel o simili.
LA domanda quindi è : un materasso “morbido” ( credo che si chiamino a portanza ridotta) alla fine può creare problemi alla schiena ?
Io peso attualmente circa 100 Kg, in calo, ma credo che alla fine mi assesterò tra 80 e 90 Kg.
un materasso morbido e ''basso'' oppure ''vuoto ( con poca consistenza),nonstante l'augurio che le faccio di assestarsi sui benaugurati 80kg ( magari potessi farlo anch'io),dormendo su di un lato potrebbe crearli problemi in quanto rischierebbe di ''toccare il fondo'' e creare problemi di circolazione dovuti alla pressione della spalla sulla ''rete''.
Quindi se predilige il morbido ben venga a condizione che la consistenza del materasso sia tale ( consistente non significa rigido,ma portante) da farmi allontanare dal piano d'appoggio.
Che a sua volta sia perfettamente in linea e non avvallato .
consulente del riposo
http://sites.google.com/site/relaxitalia/
tel e fax 031 901991
http://sites.google.com/site/relaxitalia/
tel e fax 031 901991