Sono in fase finale ristrutturazione casa e mi ritrovo con due agni. sul principale con vasca non ho dubbi, ma sul secondo con doccia vorrei quualche consiglio.
Faccio presente che il secondo bagno dovra' avere una funzione anche di lavanderia. Sono stato molto in dubbio se mettere anche il bidet, ma alla fine ho ceduto alle pressioni famigliari (io credevo che nel second bagno potesse bastare il wc)
il bagno e' di forma rettangolare con finestra in fondo. sul lato destro saranno in linea, a partire dala porta termoarredo bidet e wc.
sulla sinistra ci sara' lavatrice (ho fatto fare gli attacchi anche sul terrazzo ma ho forti dubbi di poterla trasferire lì..) lavandino e doccia.
la mia idea sarebbe di un mobile o soluzione integrata e e lavanino lavabo che non sia troppo lavatoio da garage (avete consigli o link? il mio idraulico non ha mnmolta scelta) dopo il lavabo arriva la doccia. sono indeciso se far costruire una parete in muratura (o vetrocemento?) o mettere un box doccia. il muretto creerebbe una decisa divisione fra doccia e lavabo lavatrice ma ruberebbe preziosi centimetri. ritengo di sfruttare la sopazio sopra la lavatrice e lavabo con dei pensili . min conclusione non vorrei fare il bagno troppo fighetto che poi dopo due mesi lo si riempe di cose, ne troppo spartano. ringrazio per consigli e/o esempi.
----
#2Ehm, 41 consultazioni e nessuna replica. forse mi sono dilungato troppo. in sostanza il quesito e':fra il reparto lavanderia, ovveto lavatrice e lavandino lavabo e' piu' oppurtuno una parete che crei la niccia doccia nell'angolo o , nonostante i pochi centimetri dal loavabo uso un box doccia?
#4
forse dipende anche dalle dimensioni del secondo bagno
: quant'è lungo e largo ?
se le dimensioni lo consentissero, personalmente mi piacerebbe un divisorio in muratura tra lavandino e doccia (se ho capito bene il tuo quesito), diversamente, per alleggerire il tutto, farei "battere" il lavandino direttamente sul vetro della doccia (oddio, dipende anche da che tipo di lavandino o mobile lavabo hai scelto) ...aspetta che vedo se trovo qualche foto
Ecco , questo è quello che intendo con divisorio in muratura... nel tuo caso la doccia non è perpendicolare al lavandino ma prosegue in lunghezza, ma è tanto per darti un'idea

qui invece il lavello si integra con il box doccia


se le dimensioni lo consentissero, personalmente mi piacerebbe un divisorio in muratura tra lavandino e doccia (se ho capito bene il tuo quesito), diversamente, per alleggerire il tutto, farei "battere" il lavandino direttamente sul vetro della doccia (oddio, dipende anche da che tipo di lavandino o mobile lavabo hai scelto) ...aspetta che vedo se trovo qualche foto

Ecco , questo è quello che intendo con divisorio in muratura... nel tuo caso la doccia non è perpendicolare al lavandino ma prosegue in lunghezza, ma è tanto per darti un'idea

qui invece il lavello si integra con il box doccia


bello
#5La seconda soluzionwe che proponi e' decisamente bella. Purtroppo la dovro' reinterpretare in chiave piu' modesta, perche' questo secondo bagno dovra' avere la funzione anche di lavanderia e ospitare anche la lavatrice. ecco perche' invece di un lavandino puro cercavo un lavabo ibrido che mi permetta anche di mettere in ammollo qualcosa. ho cercato fra i mobili integrati lavabo lavatrice e credo di optare per questi. finito il mobile ero indeciso se fare una parete o il vetro per la doccia come in esempio. Avendo a disposizioneuna parete di 225/227 cm, tolti i 60/65 per la lavatrice e tenendo non meno di 80 (ma vorrei 90)cm per la doccia, rimane poco da sciegliere. credo che la muratura, anche se uso bossole da 8 cm intonaco e rivestinìmento portino via troppo.
La doccia fa poi angolo con una parete ci 127 cm a cui segue finestra da 7a spalletta e poi l'altro muro della stanza. davanti alla doccia ci sara' il wc. Quindi credo non sia il caso di spingermi oltre il metroper la profondita' della doccia, e un muro di un metro mi sembra un bel impedimento visuale all'interno del bagno. cosa consigliate qundi per la doccia 80/90 per 1 m?
La doccia fa poi angolo con una parete ci 127 cm a cui segue finestra da 7a spalletta e poi l'altro muro della stanza. davanti alla doccia ci sara' il wc. Quindi credo non sia il caso di spingermi oltre il metroper la profondita' della doccia, e un muro di un metro mi sembra un bel impedimento visuale all'interno del bagno. cosa consigliate qundi per la doccia 80/90 per 1 m?