ricki71 ha scritto:nadia64 ha scritto: io ho costruito con case dani se siete interessati chiedete cosi' vi espongo i pro e i contro che ho trovato con questa ditta
Ciao per cortesia io sarei molto interessato ad avere tutte le informazioni possibili su case dani. Mi potresti aiutare. Grazie mille
di produttori ce ne sono parecchi poi bisogna vedere cosa si vuole e come lo si vuole.
tenete conto che in ogni caso bisognerà fare un progetto che andrà verificato con le normative nazionali, regionali e locali (comunali e altro).
Quindi in ogni caso è meglio affidarsi ad un professionista che rediga il progetto.
Normalmente una casa prefabbricata ha vantaggi e svantaggi. Il costo rispetto al tradizionale a parità di qualità non cambia.
Ha il grosso vantaggio di:
- velocità di posa
- ecosostenibilità quasi completa (o molto alta) e quasi totale riciclabilità dei materiali
di contro ha:
- lunghezza costi di progettazione e produzione
- poca se non nulla flessibilità dopo la realizzazione
In una casa prefabbricata bisogna scegliere quasi tutto prima della produzione. A seconda del tipo di prefabbricazione ci sono più o meno vincoli. E' vero che per raggiungere categorie di risparmio energetico elevate è più facile raggiungerle con le case in legno che con le case in costruzione tradizionale ma io credo che una soluzione mista sia in italia ancora la scelta migliore.
Ovviamente ci sono casi nei quali i vantaggi della casa prefabbricata sono fondamentali.
una casa mista ha struttura in c.a., pareti perimetrali o in legno o miste laterizio/cappotto, pareti interne in laterizio.
Il laterizio serve a fare massa per il volano termico. In alternativa si possono utilizzare massetti e sottofondi allo scopo.