Ti riferisci a quelle che ho postato io o a quelle di Steve?Lorena ha scritto:Auguri Beatrice 3!![]()
ma quelle scarpine non sono un po' troppo pesanti?
Comunque quelle che ho postato io sono da culla e sono morbidissime e leggere

Moderatore: Steve1973
A me prima ha fatto usare la "peretta" per neonati x liberarlo, poi dei fermenti lattici x un po' e si è sistemato...altrimenti bisognava cambiare latte x un po'....un bacio ad Aurore,povera cucciola!Dolores ha scritto:fatto fatto...stellina ha scritto:Dolores, con il LA capita che i bimbi siano più stitici, il pediatra a me disse che fino a 48 ore (o tre giorni, non ricordo) non c'è da preoccuparsi perché loro non regolano lo stimolo, quindi fino a quando non c'è abbastanza "roba" che spinge non si innesca il meccanismo di uscita. Con il latte di mamma vanno senza problemi e sempre della consistenza giusta. Teresa ha cominciato con lo svezzamento ad avere a volte problemini di stitichezza ma al max sta un giorno senza andare, ho usato due volte i clisterini da quando è nata, la bimba di una mia amica invece spessissimo aveva bisogno del sondino. Te insisti con il tuo latte che la aiuta anche da quel punto di vista, altrimenti senti il peddy come è meglio aituarla anche per evitare che si abitui a farla sempre solo se stimolata.
Prova a tenerla a gambine in sù (stile pollo) quando la cambi, Teresa andava più facilmente in quella posizione. Tieni il pannolino come scudo mi raccomando![]()
mi aspettavo l'esplosione atomica copo il sondino invece era così bloccata che è uscita piano piano.
Il peddy ha detto di provare a diluire leggermente il latte (non è in polvere) tipo 10 cc di acqua in 80 di latte, x lui posso usare sondino o clisteri a scelta. Cmq sicuramente dipende dal LA
Direi di no, o almeno non più delle Balducci o Falcotto o Naturino che abbiamo provato fino adesso (escludendo chiaramente i modelli estivi aperti).Lorena ha scritto:Hai ragione, mi riferivo a quelle di Stevemauchia ha scritto:Ti riferisci a quelle che ho postato io o a quelle di Steve?Lorena ha scritto:Auguri Beatrice 3!![]()
ma quelle scarpine non sono un po' troppo pesanti?
Comunque quelle che ho postato io sono da culla e sono morbidissime e leggere
Il fatto è che ho una sola cameretta, e dormono entrambi contemporaneamente sia il pomeriggio che dopo le 20.30.Lorena ha scritto:Beatrice ha fatto tutto in ritardo a causa delle anche, è stata bloccata 24 ore su 24 sino a 5 mesi e un altro mese di notte. L'abbiamo messa a terra a 10 mesi, per precauzione non prima, ma solo dopo che l'abbiamo trovata in piedi nel box e le abbiamo fatto un RX di controllo. A quel punto ha cominciato a gattonare e ad bordeggiare, poi si è lasciata definitivamente a 15 mesi.
Cmq 6 mesi mi paiono pochini... fossi in te non la lascerei sola nel lettone (mai fatto neppure ora che ha 2 anni e scende tranquillamente da sola a marcia indietro). Se devi alzarti trasportala nel lettino.
Sì...è stato male stanotte. Ha vomitato 3 volte e poi stamani diarrea. Dorme dalle 9.40Lorena ha scritto:Hanno risvegli diversi, immagino...
Aspetta... ora Cosimo sta dormendo?
Lo svezzamento è iniziato da un mese...ma procede tra alti e bassi.Lorena ha scritto:Ah, ecco, è stato male!
Per fortuna B. non dorme più al mattino, così ha allungato il riposino pomeridiano... con soli 3/4 d'ora non combinavo nulla!
Va be'... immagino che lo svezzamento sia cominciato da poco... la allatti ancora molto la notte?
ecco...io dal mio lato una protezione l'ho fatta.lunapiena2 ha scritto:Colyn se la bimba ha sei mesi ed inizia a muoversi abbastanza io non mi fiderei a lasciarla nel lettone....i cuscini li scavalca facilmente....lo dico per esperienza diretta![]()
la bimba avrà avuto 6/7 mesi, era nel lettone, io stavo preparando la valigia, mi sono distratta un attimo e lei velocissima ha scavalcato i cuscini ed è tonfata per terra...per fortuna il parquet ha attutito il colpo, ma da allora mai più!!!
Se non riesci a fare diversamente metti le barriere al lettone...anche se non mi sembra molto comodo