Per fare un lavoro per bene..e se è legno massello,dovresti scartavetrarlo tutto...se è verniciato con parecchie mani, forse ti conviene usare un phon per staccare la vernice...
Poi dopo aver levigato ben bene tutto ti conviene passare un turapori che chiuda appunto i pori, in modo che la vernice che stenderai dopo non ti penetri eccessivamente nel legno.
Per impermealizzare il tutto io preferisco il flatting,quello delle barche per intenderci,neutro, però è una vernice a solvente, si stende presto si autolivella, ma purtroppo non è ecologica. Forse in commercio c'è qualcosa all'acqua valido, ce ne sarà da passare parecchie mani.
Vale la pena informarsi prima di intraprendere un lavoro così impegnativo!
Altrimenti puoi sempre verniciare sopra la vernice già esistente se non è troppo deteriorata..ovviamente il risultato è ben diverso.
Molto carino il mobiletto

“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.