

l'unica cosa che mi frenerebbe sarebbe il lavaggio periodico.. non ho la minima idea di come poterlo lavare, in quanto è in lana 100%..
qualcuno ha dei consigli da darmi?

Moderatore: Steve1973
Ti ringrazio della risposta, tra l'altro avendo uno scivolo del garage come te la cosa sarebbe anche fattibile!MonicaM ha scritto:Ciao, io ho un tappeto di lana a pelo lungo e l'ho lavato questa estate. L'ho messo sullo scivolo del garage e poi ho usato acqua e detersivo neutro. Lasciato scolare in pendenza per un giorno e poi fatto asciugare all'ombra in piano (su cassette di legno) per una settimana. Ti dirò, una volta all'anno si può fare, ma è una faticaccia! L'alternativa è sempre il lavaggio professionale, ma il costo dipende dal peso del tappeto e il mio pesa veramente tanto. Per il prossimo tappeto penso cheguarderò anche i sintetici.
Non potevi essere più chiara!webtappeti.it ha scritto:Si, come dice MonicaM, si lavano "in piano" con acqua e detergenti.
Esistono ovviamente lavanderie specializzate. Il costo varia da città a città
( credo circa 5 Euro al kg....tanto per darti un ordine di grandezza ).
Il tappeto che hai postato peserà almeno 5-6 kgs al mq. a giudicare dalla fotografia.
Quindi, se hai intenzione di comprare la classica misura da salotto:
cm 170x240 = 4,08 mq x 6 kg = kgs 24,48 x Euro 5 = Euro 122
Spero di esserti stata d'aiuto.
Michela
www.webtappeti.it
Ciao MonicaMMonicaM ha scritto:Ciao Michela, approfitto della tua competenza. Come dicevo mi sto interessando ad un tappeto sintetico. Pesano meno al mq.? Devono essere arieggiati? Come si puliscono? Per adesso ho due tappeti di lana in casa, la cui manutenzione è effettivamente un po' "pesante". Uno dei due è vecchio, avrà una sessantina di anni, e lo devo spazzolare con la scopa di saggina perchè l'aspirapolvere me lo distrugge. Sono belli quelli di lana, ma ho visto anche dei sintetici veramente di effetto!
Torna a “Complementi & Accessori d'arredo”