Comunque mi disse il mio dentista che fino ai due anni ciuccio o dita è indifferente, nessuno dei due crea danni al palato. Da quell'età in poi sarebbe meglio organizzarsi e ovviamente il ciuccio si elimina più facilmente del dito

Moderatore: Steve1973
Dipende dai bimbi. Una mia amica alla seconda l'ho ha dato perchè il primo voleva il seno pure come ciuccio. A 5 mesi la bambina non l'ha più voluto.Dolores ha scritto:Mi domandavo se è il caso di prenderle un ciuccio a 1 mese e 1/2 o se rischio la dipendenza...
E se ti va bene non ti sei rovinato palato e denti...menchy ha scritto:Posso darvi un consiglio da una che se non si vergognasse all'età di 32 anni si ciuccerebbe allegramente ancora il dito (fatto fino a pochi anni fa, soprattutto da sola davanti alla tivvù)?!
Meglio il ciuccio mille volte, come scritto da molte mammine si elimina tra virgolette con più facilità (una mia amica s'è inventata il postino che lo voleva e se l'è portato via, un'altra lo ha tagliato...), il dito resta sempre lì attaccato e togliersi il vizio è davvero uno strazio!
http://www.misterbaby.it/flex/cm/pages/ ... Pagina/830alessia275 ha scritto:Non ci hai detto quale sistema di tettarelle! Cmq se sono le "mamma", io le ho trovate ottime. Con quelle davvero Riccardo è riuscito a ciucciare da me nello stesso modo. Dopo che si è attaccato ho provato a dargli una volta un bibe della avent e poi sono stata tre giornia soffrire di nuovo...con le "mamma" nn ho più avuto problemi...
Dolores io ho dato il ciuccio a Bea quando aveva 5 giorniDolores ha scritto:Mi domandavo se è il caso di prenderle un ciuccio a 1 mese e 1/2 o se rischio la dipendenza...
Stellina oggi abbiamo pranzato per la prima volta all'asilo e sono davvero rimasta stupita dall'autonomia dei bimbi! Una sua compagna di 1 anno in sole 2 settimane di asilo ha già imparato a bere dal bicchiere e mangiare da sola con il cucchiainostellina ha scritto:Jndiana vedrai con il nido come impara velocemente a giocare e ad usare i giochi! Vedendo i bambini più grandi, per imitazione imparano alla velocità della luce, io ho visto proprio un cambiamento radicale nel modo di giocare di Teresa, nel modo in cui si rapporta ai giochi e alle persone
secondo me dipende dai bimbi. noi con quelli ci siamo trovati malissimo durante l'allattamento misto perchè mandavano Teresa in confusione. Ci siamo invece trovati bene con la linea "Close to Nature" della Tommee Teppee.Dolores ha scritto:Poi: ho trovato un opuscolo della Mister Baby dove viene pubblicizzato questo sistema di tettarelle x biberon... bufala o verità??
quindi lo lavavi e sterilizzavi ad ogni pasto??alessia275 ha scritto:Un po' dipende certamente anche dai bimbi lolamar. Io con i MB mi sono trovata meglio che con Avent o chicco, come la tua Teresa Riccardo era un po' prematuro (non nelle date percui era solo pretermine, ma in effetti era proprio piccolo e la sua boccuccia nn ci arrivava proprio al seno).
Dolores, io ho usato solo due biberon...in realtà ne usavo uno, ho comprato il secondo per gestire il viaggio in montagna di 7 ore durante il quale nn potevo lavarlo!
Anche io avevo pochi bibe, due o tre, e man mano che ne usavo uno lo sterilizzavoDolores ha scritto:quindi lo lavavi e sterilizzavi ad ogni pasto??alessia275 ha scritto:Un po' dipende certamente anche dai bimbi lolamar. Io con i MB mi sono trovata meglio che con Avent o chicco, come la tua Teresa Riccardo era un po' prematuro (non nelle date percui era solo pretermine, ma in effetti era proprio piccolo e la sua boccuccia nn ci arrivava proprio al seno).
Dolores, io ho usato solo due biberon...in realtà ne usavo uno, ho comprato il secondo per gestire il viaggio in montagna di 7 ore durante il quale nn potevo lavarlo!