Ho qualche esperienza con l'ozono, per motivi professionali.
L'Ozono è ossideno triatomico.
Questa caratteristica lo rende un
forte ossidante.
Come conseguenza è un ottimo sistema di disinfezione strilizzazione (viene usato in alcuni casi per depurare dai batteri gli acquedotti.
Ha però alcune
conseguenze negative dovute al suo effetto ossidante.
Può causare irritazioni, arrossamento degli occhi e mal di testa.
A livello di anedottistica alcuni anni fa mi trovavo in un ufficio e mi hanno segnalato che in quello di finaco soffrivano spesso di mal di testa.
Entrato nell'ufficio ho sentito l'odore di ozono, infatti avevano uno ionizzatare (molto vecchio peraltro) acceso, l'hanno spento e sono vissuti felici e contenti.
Inoltre in ambienti ricchi di ozono tutti i metalli tendono ad ossidarsi rapidamente, un computer in ambienti ricchi di ozno l'ho visto arrugginire nel giro di 4-5 anni.
Non credo che sia casuale che le fotocopiatrici e le stampanti laser abbiano filtri contro l'ozono.
In sintesi la mia opinione

Meglio tenersi un po' di odore in più
PS: In effetti l'odore pungente che si sente durante i temporali è odore di ozono, odore che si snete spesso anche di fianco a stampanti laser e fotocopiatrici (quando non funziona l'apposito filtro).
Cordilai saluti