La mia cucina in realtà è in laccato opaco, anche se mi piace molto anche il lucido! Ti dirò che a me piace l'essenza rovere, soprattutto il grigio è molto moderno![/quote]
Ups

Ma non c'è bisogno di essere architetto..ci mancherebbe! Ci vuole solo un pò di buon gusto, tanti sbattimenti alla ricerca di ciò che si vuole e tanta attenzione con i professionisti a cui si affidano i lavori!grilu ha scritto:complimenti! tutto molto bello e armonioso.
vorrei anch'io ottenere lo stesso effetto![]()
però io non sono architetto e ho il dubbio che il mio architetto non riuscirà ad accontentarmi
no, no, ha ragione grilu, è difficile!! e voi siete stati bravissimi... Non bastano le competenze e il buon gusto, occorre avere anche la capacità di visualizzare il risultato finale, che non è da tutti (io non ce l'ho... per questo vado su cose neutre e "banali", per non rischiare) e soprattutto occorre che nella coppia ci siano gusti simili (altro mio grosso problema: per ora siamo alla paralisi, la sala non l'arrederemo mai)manu&twic ha scritto:Ma non c'è bisogno di essere architetto..ci mancherebbe! Ci vuole solo un pò di buon gusto, tanti sbattimenti alla ricerca di ciò che si vuole e tanta attenzione con i professionisti a cui si affidano i lavori!grilu ha scritto:complimenti! tutto molto bello e armonioso.
vorrei anch'io ottenere lo stesso effetto![]()
però io non sono architetto e ho il dubbio che il mio architetto non riuscirà ad accontentarmi
infatti la sala è ancora vuotagrilu ha scritto: ma chiaretta , anche in casa tua hai ottenuto un bel risultato, l'importante magari e anche non esagerare con gli "accessori" ,
meno roba metti, meno rischi
In questo siamo stati assolutamente fortunati..abbiamo più o meno gli stessi gusti ed in molte cose il mio moroso ha avuto l'accortezza di non mettersi contro di me! A parte gli scherzi, probabilmente grilu e chiaretta un pò di ragione l'avete: l'esperienza sugli altri ci ha aiutato a non fare errori!chiaretta ha scritto:infatti la sala è ancora vuotagrilu ha scritto: ma chiaretta , anche in casa tua hai ottenuto un bel risultato, l'importante magari e anche non esagerare con gli "accessori" ,
meno roba metti, meno rischi![]()
![]()
e pensa che siamo alla 3 ristrutturazione!!![]()
cmq, mi incuriosisce, tornando in topic, sapere come avete fatto... avete deciso tutto insieme o vi siete "spartiti le stanze"?
Ciao e grazie a tutti!daidavide ha scritto:Caspita![]()
sono rimasto di stucco quando ho visto la cucina prima e dopo.... complimenti veramente!!! Anche a me piace parecchio quel bel lettone bianco!!!
Tutto molto curato e di gran stilecomplimenti!!!
Domanada...... come avete fatto per lo scola-piatti? Avete optato per quello basso a cassettone? Lo chiedo perchè sarei indirizzato per quella scelta... Ciao!!!
Mmm,e vi trovate bene così ?Se potessi tornare indetro utilizzeresti uno spazio della cucina per lo scolapiatti o per qualche altro cestone-cassetto?In effetti abbiamo il piano in acciaio da applicare ad una vasca del lavello, ma non l'abbiamo mai usato. Ciò che facciamo è sciacquare le stoviglie e infilarle in lavastoviglie; concluso il lavaggio lasciamo asciugare lì dentro...è proprio una cosa automatica.
Ti dirò, è un passaggio talmente naturale che ormai non potrei pensare ad altro. Tornassi indietro farei la stessa cosa, ti assicuro, un pò perchè non amo i pensili ed un pò perchè così sono estremamente comoda.daidavide ha scritto:Mmm,e vi trovate bene così ?Se potessi tornare indetro utilizzeresti uno spazio della cucina per lo scolapiatti o per qualche altro cestone-cassetto?In effetti abbiamo il piano in acciaio da applicare ad una vasca del lavello, ma non l'abbiamo mai usato. Ciò che facciamo è sciacquare le stoviglie e infilarle in lavastoviglie; concluso il lavaggio lasciamo asciugare lì dentro...è proprio una cosa automatica.
Grazie mille!emi.rug ha scritto:i colori e gli abbinamenti sono veramente Elegantissimi.... per caso sia dirci i codici dei colori che hai usato?
Torna a “Galleria fotografica”